Ztl attiva o no? Ai nuovi varchi la scritta cambia colore
LA NOVITÁ. Nuove scritte di colore rosso o verde a segnalare al chiusura o l’apertura della Ztl a servizio del parcheggio alla Fara.
LA NOVITÁ. Nuove scritte di colore rosso o verde a segnalare al chiusura o l’apertura della Ztl a servizio del parcheggio alla Fara.
TREVIGLIO. Le indagini del Nucleo ambientale della polizia locale.
Due tra via Pontirolo e la Geromina, l’altra in zona «Pip1». E per i sacchetti lasciati in strada sono già 40 i sanzionati.
IL PROCESSO. L’incidente è avvenuto nel 2018 e la condanna è arrivata in queste ore.
IL PROCESSO. L’incidente nel 2018. Secondo l’accusa sarebbe fuggito, avrebbe incendiato la vettura per cancellare le prove e poi minacciato un testimone: chiesta la condanna 6 anni. Per la difesa non c’è la certezza che guidasse lui.
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - È stato presentato oggi il protocollo d'intesa tra il ministero dell'Istruzione e del merito e l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) per promuovere nelle scuole "l'educazione al rispetto dei diritti di tutti gli esseri viventi …
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha stabilito delle «Linee guida sugli influencer» destinate a obbligarli al rispetto del Testo unico sui servizi di media audiovisivi, in particolare delle norme su trasparenza e correttezza dell’informazione, tutela dei minori e diritti della persona, trasparenza in materia di comunicazioni commerciali e product placement.
IL REPORT. I dati della polizia locale: emesse 19.342 multe contro le 18.053 dell’anno precedente, ma gli introiti sono stati 100mila euro in meno. In testa la sosta irregolare.
IL FENOMENO. La scoperta dalle verifiche sulle strade di Lurano, Verdello e Arcene: vetture spesso usate per delinquere. Un corso su come perseguire gli autori.
L’INCIDENTE. Lo schianto sulla ex statale 342 a Bonate Sopra: dopo i rilievi il giovane risultò positivo all’assunzione di cannabinoidi.
ENTRATICO. Dichiarati estranei ai fatti i due indiani che lavoravano per Cosimo Errico, il 58enne trovato senza vita nell’ottobre del 2018. Per uno degli imputati era stato chiesto l’ergastolo.
AMBIENTE. L’attività di contrasto dell’abbandono degli scarti ha visto un aumento delle sanzioni grazie a vigilanza e fototrappole. Il sindaco: diminuite le zone critiche.
L’ITER. Il testo in discussione in Parlamento. Multe più salate per chi usa lo smartphone al volante. Il ministro Salvini: «Salverà vite, quindi auspico l’ok di tutti i partiti».
ITALIA. La lettera di un gruppo di detenuti del carcere di Bergamo per chiedere, almeno nei giorni di festa, la riapertura delle celle nelle sezioni, accende un faro sulla preoccupante situazione di sovraffollamento di via Gleno (al 30 novembre 556 detenuti, 319 la capienza regolamentare) e, più in generale, dell’intero sistema penitenziario italiano.
BRESCIA. Il ventenne precipitò in un dirupo a Ubiale Clanezzo durante un inseguimento. Assolti i tre imputati.
LA DECISIONE. Ergastolo per tutti e tre gli imputati per l’omicidio di Paola Ziliani, la ex vigile di Temù, uccisa l’8 maggio 2021 dalle due figlie Paola e Silvia e da Mirto Milani, fidanzato della maggiore, tutti rei confessi.
IL PROCESSO. È attesa oggi la sentenza del processo per l’omicidio di Laura Ziliani, la ex vigile di Temù uccisa l’8 maggio 2021 dalle due figlie Paola e Silvia e da Mirto Milani, fidanzato della maggiore di origini bergamasche, tutti rei confessi.
La vicenda è cominciata nel 2016 e si è conclusa con la denuncia del padre del minorenne nel 2020. Ora è arrivata la sentenza definitiva del Tribunale.
BASSA BERGAMASCA. Disagi per l’impianto di riscaldamento nella struttura dove giocano e si allenano centinaia di persone. Il disservizio è costato delle sanzioni alle società. Il sindaco: stiamo provvedendo, attendiamo pezzi di ricambio.
IL CASO. Erano state messe da uno sconosciuto sul parabrezza delle vetture. In molti le hanno segnalate alla polizia locale. I Vigili: «Non cascateci».
IL LABORATORIO. L’iniziativa di «Piroscafo»: sabato prossimo 25 novembre per la prima volta l’incontro con la città . Uno spettacolo all’Auditorium di Piazza della Libertà.