Omicidio Ziliani, la Cassazione conferma l’ergastolo per i tre imputati
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio del 2021, la Corte ha giudicato inammissibili i ricorsi presentati.
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio del 2021, la Corte ha giudicato inammissibili i ricorsi presentati.
IL CASO. Molti turisti lasciano l’auto e vanno in vacanza. Controlli quotidiani della polizia locale, fino a 60 multe a notte: «Problema di sicurezza». Il sindaco: «Molta inciviltà».
L’OPERAZIONE. Sigilli a due bar di Bergamo e un minimarket a Romano. Altri due locali sanzionati a Pedrengo e Seriate. Cento chilogrammi di prodotti alimentari sequestrati.
L’OPERAZIONE. L’uomo doveva già scontare una pena per spaccio.
I CONTROLLI. Controlli dei Carabinieri e del Nas in un esercizio della Bassa Bergamasca: trovati prodotti scaduti sugli scaffali e gravi carenze igieniche. Maxi sanzione per il titolare.
NEL WEEKEND. Allo Spalto di San Michele la sosta è fuori controllo: scooter nelle aiuole o sui marciapiedi. Gandi: «Più controlli, chi non è in regola verrà multato».
IL BILANCIO ATB. La società chiude il 2024 con un utile che supera il milione di euro. La sosta in struttura compensa quella su strada. Investimenti per 21 milioni.Nel 2024 trasportati 25 milioni di passeggeri. Il presidente Enrico Felli: «Contrastare l’evasione tariffaria è prioritario. Dalla digitalizzazione al progetto e-Brt, al lavoro per una mobilità moderna ed integrata».
I CONTROLLI. Fermato per un controllo, un 45enne è stato sanzionato dalla polizia locale di Verdello.
DA SAPERE. Adiconsum: i dispositivi devono essere segnalati con adeguato anticipo. «Per la Cassazione multe da annullare se i macchinari non sono in regola».
ALLA STAZIONE DI BERGAMO. Aveva 15 anni quando alla stazione ferroviaria di Bergamo aveva aggredito un coetaneo e gli aveva rubato il cellulare. Ora l’arresto: dovrà scontare una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 1.000 euro.
IN TRIBUNALE. Condanne fino a un anno per i dottori coinvolti nella scomparsa dell’ex capitano della Fiorentina
L’OPERAZIONE. Nei giorni tra il 9 e il 12 giugno 2025, Seriate e Pedrengo sono stati teatro di un’importante operazione interforze mirata al contrasto del degrado urbano e alla prevenzione della microcriminalità.
IL FATTO. Dopo oltre un anno di ricerche, si è conclusa all’alba del 9 giugno l’operazione che ha portato all’arresto di un 32enne marocchino senza fissa dimora, latitante dallo scorso aprile 2024.
L’ANALISI. Tra le novità segnalate dal vicesindaco Sergio Gandi c’è il «record» dell’imposta di soggiorno, che chiude a 3 milioni e 361mila euro. «In linea con la crescita dei flussi turistici, dopo il volano della Capitale della cultura», osserva.
IN AUTO. Gli incassi dei Comuni dalle multe stradali continuano a crescere: sono stati di 650 milioni nel 2024 (+11%). Ma gli autovelox, tra i maggiori responsabili di questo fenomeno, rischiano lo stop: dal 12 giugno scattano nuove regole, ma mancano ancora le regole per l’omologazione degli apparecchi.
(ANSA) - ROMA, 29 MAG - Nell'Aula di Palazzo Madama passa, con il voto per alzata di mano, il provvedimento che prevede l'inasprimento delle pene per i reati contro gli animali. Il disegno di legge, che ha come prima firmataria …
IL CONTROLLO. A Fara d’Adda un automobilista di 56 anni, di Misano, bloccato dalla polizia locale. L’auto non aveva effettuato la revisione.
LA SANZIONE. Il provvedimento relativo alla sfida contro il Parma, ultima stagionale.
ITALIA. I l cosiddetto «decreto sicurezza» (d.l. 48 del 2025) è stato approvato, ma le polemiche che ha suscitato, sin dal suo primo apparire (sotto forma di d.d.l.) non si placano. E a buon diritto, perché questo decreto solleva, alla luce della Costituzione, perplessità di metodo e di contenuto.
IL PROCESSO. La Corte d’Appello di Brescia ha confermato le condanne inflitte in primo grado ai quattro imputati per l’omicidio di Angelo Bonomelli, l’imprenditore 80enne di Trescore Balneario ucciso nel novembre 2022. Secondo i giudici fu omicidio volontario.