Sorpreso mentre abbandona rifiuti: rischia 6.500 euro di multa
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».
LA NOVITÀ. Il nuovo regolamento, votato in Consiglio, stabilisce anche sanzioni a chi non si adegua alle norme «anti-piccioni».
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
I CONTROLLI. Controlli dell’Ispettorato del lavoro e Polizia locale di Bergamo: irregolarità in un autolavaggio e in un negozio di parrucchiera. Multe dai 6 ai 12 mila euro.
LE NUOVE REGOLE. ll ministero dei Trasporti ha pubblicato il provvedimento con le specifiche: sanzioni per chi non si adeguerà.
I CONTROLLI. Più di mille euro di multe per abbandoni ed errato conferimento di rifiuti. È il risultato dei controlli del nucleo ambientale della Polizia locale associata di Treviglio sul territorio calvenzanese.
LA SENTENZA. Il 30enne è già in carcere accusato dell’omicidio di Sharon Verzeni.
IL BLITZ. I n due locali sono state riscontrate gravi violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Scattano sanzioni per oltre 6.500 euro e la sospensione di un’attività. Le operazioni rientrano in un piano provinciale per la tutela dei lavoratori.
SICUREZZA. I carabinieri hanno effettuato controlli straordinari in città e nell’Isola bergamasca. Ecco i risultati.
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio del 2021, la Corte ha giudicato inammissibili i ricorsi presentati.
IL CASO. Molti turisti lasciano l’auto e vanno in vacanza. Controlli quotidiani della polizia locale, fino a 60 multe a notte: «Problema di sicurezza». Il sindaco: «Molta inciviltà».
L’OPERAZIONE. Sigilli a due bar di Bergamo e un minimarket a Romano. Altri due locali sanzionati a Pedrengo e Seriate. Cento chilogrammi di prodotti alimentari sequestrati.
L’OPERAZIONE. L’uomo doveva già scontare una pena per spaccio.
I CONTROLLI. Controlli dei Carabinieri e del Nas in un esercizio della Bassa Bergamasca: trovati prodotti scaduti sugli scaffali e gravi carenze igieniche. Maxi sanzione per il titolare.
NEL WEEKEND. Allo Spalto di San Michele la sosta è fuori controllo: scooter nelle aiuole o sui marciapiedi. Gandi: «Più controlli, chi non è in regola verrà multato».
IL BILANCIO ATB. La società chiude il 2024 con un utile che supera il milione di euro. La sosta in struttura compensa quella su strada. Investimenti per 21 milioni.Nel 2024 trasportati 25 milioni di passeggeri. Il presidente Enrico Felli: «Contrastare l’evasione tariffaria è prioritario. Dalla digitalizzazione al progetto e-Brt, al lavoro per una mobilità moderna ed integrata».
I CONTROLLI. Fermato per un controllo, un 45enne è stato sanzionato dalla polizia locale di Verdello.
DA SAPERE. Adiconsum: i dispositivi devono essere segnalati con adeguato anticipo. «Per la Cassazione multe da annullare se i macchinari non sono in regola».
ALLA STAZIONE DI BERGAMO. Aveva 15 anni quando alla stazione ferroviaria di Bergamo aveva aggredito un coetaneo e gli aveva rubato il cellulare. Ora l’arresto: dovrà scontare una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione, oltre al pagamento di una multa di 1.000 euro.
IN TRIBUNALE. Condanne fino a un anno per i dottori coinvolti nella scomparsa dell’ex capitano della Fiorentina