Scarica rifiuti in strada, multa da 2.500 euro
AMBIENTE. L’indagine della polizia locale di Calcio attraverso le immagini acquisite dalle telecamere di videosorveglianza e dalle fototrappole.
AMBIENTE. L’indagine della polizia locale di Calcio attraverso le immagini acquisite dalle telecamere di videosorveglianza e dalle fototrappole.
I CONTROLLI. Un esercizio commerciale con alimenti venduti in maniera irregolare: il cibo non era sigillato e nel negozio sono state scoperte irregolarità amministrative oltre a lavoratori in nero. Dai carabinieri è scattata la sanzione.
(ANSA) - BRASILIA, 04 SET - L'azienda aerospaziale statunitense SpaceX di proprietà di Elon Musk, che l'ha fondata nel 2002, ha iniziato a rimpatriare i suoi dipendenti stranieri residenti in Brasile. L'azienda aerospaziale ha anche avvertito tutti gli altri lavoratori …
L’INTERVISTA. Lo «storico» cappellano del «Beccaria»: «La detenzione offra opportunità, altrimenti fa morire la speranza. Lavoro e relazioni per evitare le recidive».
IL FENOMENO. Le zone calde sono due: la strada verso il «P3» e la bretella che dallo scalo porta poi all’Asse. Le multe non fermano i furbetti. E c’è chi «colleziona» sanzioni. I Comuni: controlli periodici, ma non bastano.
Il controllo delle forze dell’ordine è avvenuto venerdì. Il gestore: «Durante le serate c’è il dj set e alcuni clienti si alzano per ballare». Il locale è aperto.
CAROBBIO. È successo lungo la via Variante per Cicola dove da dicembre è attivo il «Rosso Stop»: in 8 mesi la polizia locale ha messo un totale di 2.720 verbali.
ITALIA. Esiste un modo per affrontare il drammatico problema delle carceri italiane che non sia quello trito e ritrito della polemica politica messa in scena in questi giorni?
(ANSA) - LONDRA, 06 AGO - Tre società idriche britanniche sono state multate per un totale di 168 milioni di sterline (195 milioni di euro) dopo che una vasta indagine di Ofwat, l'autorità di regolamentazione del settore, ha rilevato sistematiche …
POLIZIA LOCALE DI BERGAMO. Sono quasi 20mila le sanzioni a residenti all’estero. Riscossione, nuovo affidamento a una società per il recupero crediti. Angeloni: miglioramenti già in atto.
BASSA BERGAMASCA. Arrestato per estorsione. La madre e il fratello costretti a trasferirsi in un’altra casa per paura dei gesti violenti.
QUESTURA DI BERGAMO. Avrà l’obbligo di firma per tre volte a settimana in caserma a Curno. Il precedente di un tentato furto in un altro esercizio pubblico a Comun Nuovo.
LA TRAGEDIA. Morirono anche due bergamasche. I pm: «I vertici non percepivano gli ammaloramenti come pericolo. Multa da 900mila euro per la società». Invocate 3 assoluzioni.
IN TRIBUNALE. Le condanne per la morte dell’imprenditore narcotizzato e abbandonato nella sua auto nel novembre del 2022.
MAPELLO. La sentenza è stata letta poco dopo mezzogiorno di lunedì 22 luglio, dopo un’ora e mezza di camera di consiglio.
LE NUOVE NORME. Il sistema che consente di smarcare le targhe delle auto dirette ai tre parcheggi è attivo solamente al rondò della galleria. Ogni altro accesso non è consentito. Berlanda: «Allo studio una comunicazione più semplice».
VIABILITÀ . Gli utenti in attesa allo sportello Atb: «Spazi angusti e disservizi». FdI: rilasci in ritardo, via le sanzioni. Berlanda: valutiamo i singoli episodi.
LA RIFORMA. Confesercenti: punto di svolta nella lotta all’abusivismo e all’irregolarità nella professione. Multe da 3mila sino a 15mila euro per chi esercita senza titolo e per chi si avvale di guide non abilitate.
IL PROCESSO. La Corte d’appello di Firenze ha confermato la condanna per il professor Giorgio Galanti, accusato di omicidio colposo. Il calciatore fu trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua camera di albergo a Udine, dove era con la squadra.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La riflessione di monsignor Beschi attorno al verbo «soffrire» e un primo bilancio del viaggio: «Nelle nostre vite non costruiamo muri, ma ponti come quelli che uniscono le rive del Danubio».