In viaggio con la Stradale, tra alcoltest e nuove leggi: «Ho bevuto solo una birra»
I CONTROLLI. Pomeriggio sulla 525: automobilisti attenti a non sforare i limiti. C’è chi chatta a 130 all’ora in A4 e chi viene multato perché usa due auricolari.
I CONTROLLI. Pomeriggio sulla 525: automobilisti attenti a non sforare i limiti. C’è chi chatta a 130 all’ora in A4 e chi viene multato perché usa due auricolari.
L’ARRESTO. Furto da Max Mara in via XX Settembre in città, bloccato da un giovane tunisino: 10 mesi. Fu rimpatriato dopo una condanna, è tornato in Italia.
IL PROCESSO. Reo confesso dell’omicidio avvenuto a Castiglione delle Stiviere. La sentenza attesa per il 6 marzo.
L’ANALISI. Dalla primavera sulla Rivierasca, si aggiungerà a quelli all’incrocio con la «165» e sul ponte San Michele. Infrazioni soprattutto la mattina e nel tardo pomeriggio.
L’INCIDENTE FERROVIARIO. Concluse le repliche di pm e difensori degli imputati, due le vittime bergamasche nell’incidente del 2018.
IN TRIBUNALE. È stata condannata a 18 anni di reclusione la 28enne colf ucraina a processo per omicidio volontario aggravato con l’accusa di aver gettato dalla finestra del terzo piano Rosanna Aber, pensionata di 77 anni, il 22 aprile del 2022 a Colognola, quartiere di Bergamo. Dai pm chiesti 23 anni di carcere, la difesa aveva invocato l’assoluzione.
I DATI. Il bilancio della polizia locale: nel 2024 sanzioni in crescita. Conduttori di cani, la prevenzione ha funzionato: «Poche le violazioni».
LA SANZIONE. Sfrecciava in corso Europa a Verdellino: la polizia locale ha scoperto che l’uomo aveva guidato 11 ore senza mai fare una sosta.
Atalanta multata: l’approfondimento di Roberto Belingheri
LA SANZIONE. Il Giudice sportivo ha punito l’Atalanta per l’accoglienza riservata dai tifosi nerazzurri al centrocampista olandese.
ROVETTA. Fermati dalla Polizia locale, il mezzo elettrico non era targato né assicurato. «Serve anche la patente».
IL CASO. Lo sfogo di un 59enne, invalido civile, multato perché costretto a parcheggiare in divieto: «Il posto per disabili era occupato abusivamente».
IL DIBATTITO. Bergamo discute dopo il divieto di Milano. Il Comune: c’è attenzione al tema, ma serve riflessione. I commercianti: la salute va tutelata senza ideologie,
IN TRIBUNALE. La lite al semaforo sfociata in tragedia: le motivazioni della sentenza d’appello che ha ribadito la condanna a 14 anni.
NUOVE NORME. Una novità importante riguarda la riforma del Codice della Strada, che entrerà in vigore il 14 dicembre 2024.
IL CODICE DELLA STRADA. Al via le novità per i mezzi elettrici. Pochi in giro. «Obbligatorio? Non sapevo, provvederò». La comandante: «Attendiamo i decreti di attuazione».
CODICE DELLA STRADA. Le nuove norme per chi si mette alla guida: ritiro della patente per chi guida col telefonino, oppure ubriaco o drogato, e per chi abbandona gli animali in strada.
ITALIA. Il condono delle multe ai no vax rappresenta l’ennesima resa dello Stato a quella cultura del «tanto tutto si aggiusta» che da sempre mina le fondamenta del nostro Paese.
L’ARRESTO. L’uomo era stato denunciato nel 2023 dalla madre. Condannato a quattro anni.
MONDO. Nelle scorse settimane in Bielorussia sono state arrestate 1.671 persone, per aver espresso sostegno all’Ucraina.