Preso grazie alle telecamere un ladro seriale di bici a Romano
ROMANO. Indagini della polizia locale. Denunciato un italiano: vive a Covo. Nove pakistani in alloggio irregolare, maxi multa.
ROMANO. Indagini della polizia locale. Denunciato un italiano: vive a Covo. Nove pakistani in alloggio irregolare, maxi multa.
AEROPORTO. Entro l’estate 2024 saranno operativi anche a Orio i «kiosk», che «scansionano» chiunque entri in Europa. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 15 ottobre.
LA DISAVVENTURA. La targa era deteriorata e le sanzioni sono state comminate a una donna bergamasca che però non era mai stata a Roma.
CARAVAGGIO. Alla giornata della sicurezza stradale rivolta agli studenti, sono stati diffusi i dati sugli incidenti in A35. Sono aumentati anche i controlli: dall’inizio dell’anno 300 sanzioni per chi usa il telefonino.
COSTA VOLPINO. La lite un anno fa all’interno di un appartamento nella zona del ponte Barcotto, che i due operai condividevano.
L’AIUTO DELLE TELECAMERE. La maxi multa comminata a una residente, già sanzionata tempo fa per lo stesso motivo.Il sindaco: «Controlli inaspriti».
IL PROCESSO. Il pm ha chiesto l’ergastolo per le sorelle Paola e Silvia Zani e per il bergamasco Mirto Milani: rei confessi dell’omicidio di Laura Ziliani.
ALLA GUIDA. Le nuove regole entreranno in vigore entro fine autunno: norme per i neopatentati, stretta sul consumo di droghe e alcol, aumento delle sanzioni per chi usa il cellulare alla guida.
NUOVO CODICE DELLA STRADA. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale.
IL BILANCIO. La sanzione a carico di un’auto aziendale che in via Bergamo viaggiava a oltre 90 km/h sopra il limite, altri 291 euro per omissione dei dati del conducente. Controlli anche con il telelaser, tra postazioni fisse e mobili le multe da gennaio ad agosto sono state 1.203.
ITALIA. Un detenuto che sconta l’intera pena dietro le sbarre – dicono le statistiche richiamate più volte dagli addetti ai lavori – tornerà a delinquere nel 68,4% dei casi, a fronte di un 19% soltanto che ci ricascherà dopo aver seguito un percorso rieducativo attraverso una misura alternativa al carcere.
MONDO. Per qualche ora, tutto si è giocato sulle parole. Di Yevgeny Prigozhin, fondatore e guida del Gruppo Wagner, il più potente esercito mercenario del mondo, per lunghi anni «attrezzo» fondamentale della politica estera russa soprattutto in Africa, si diceva che era sulla lista (peraltro ristretta: 7 viaggiatori e 3 membri dell’equipaggio) dei passeggeri del velivolo esploso durante il volo …
VAL CAVALLINA. Uno dei protagonisti della sparatoria del 2017 a Trescore Balneario. Il legale: «Patologia importante, teme di tornare in cella dove non ha cure adeguate». Senza sorveglianza perché ha poco da scontare. La fuga dall’ospedale «Sacco» di Milano.
CASTIONE. Il sindaco: diversi casi da luglio, turisti e bergamaschi. Multa di 650 euro e auto sequestrata.
IL COMMENTO. Susan e Azzurra a Torino, Federico a Bergamo. Sono solo gli ultimi tre, ma l’associazione Ristretti Orizzonti, nel suo triste data base, ne ha compilati altri 43 dall’inizio dell’anno. Dal 2000 sono 1.356. Sono i morti suicidi nei penitenziari italiani.
IL PROCESSO. In primo grado Alessandro Patelli è stato condannato a 21 anni per l’omicidio del tunisino Marwen Tayari. Il nuovo legale: «Colpì alla cieca».
L’EMERGENZA . Accoglie 523 detenuti a fronte di una capienza di 317 posti. «Per tanti unico rifugio, basso accesso alle misure alternative: tempi lunghi».
VAL BREMBANA. Il sindaco: creavano problemi igienico-sanitari. Nell’alto Brembo 6 aree di sosta. Nuova piazzola a Lenna, ma nessuna nel resto della valle. San Pellegrino in cerca di gestori.
IL PROVVEDIMENTO. La decisione del sindaco di Rogno dopo le proteste dei residenti in via Mulini alla Rondinera. Per chi trasgredisce sono previste multe. Molinari: il nostro obiettivo è trasmettere un messaggio di avvertimento.
ESTERI. E così il calvario di Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista per i diritti civili arrestato per la prima volta al Cairo il 7 febbraio del 2020, deve continuare.