
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 10 Settembre 2025
Un mercato agricolo coperto a ChorusLife
L’APERTURA. Il debutto previsto intorno a Natale, circa 20 aziende occuperanno 400 metri quadri: «Promozione dei prodotti del territorio e cultura del cibo».
Sarà il primo «agrimercato» coperto della città, marchiato «Campagna Amica» (come quello storico di piazzetta Santo Spirito) e aprirà, se tutto va come da programmi, intorno a Natale dentro ChorusLife, 400 metri quadri che si affacciano sul parco giochi dello smart district. Il progetto, capofila Coldiretti, era ben delineato, ma la «spinta» è arrivata con l’annuncio dei fondi per realizzare gli intenti, 445mila euro erogati dalla Regione ad Agrimercato Bergamo Srl, compagine di soggetti capitanata appunto dall’associazione di categoria degli agricoltori.
Il progetto era stato candidato al bando «Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages». «Siamo grati a Regione Lombardia che ha valorizzato la vendita diretta dei prodotti agricoli del territorio – premette Erminia Comencini, direttore Coldiretti Bergamo –. Questo progetto, pensato insieme a ChorusLife, rappresenta anche un grande strumento per fare comunità, con circa 20 aziende che animeranno questo luogo d’incontro tra città e campagna. Abbiamo coinvolto diversi partner, come Comune di Bergamo, Università, Comune di Scanzorosciate, la cooperativa Namasté. Il futuro agrimercato sarà un’opportunità per conoscere i prodotti del territorio che vanta un patrimonio ineguagliabile se si pensa alle Dop, in particolare del reparto lattiero caseario. Insieme alla vendita, proporremo iniziative legate all’alimentazione, al Km 0, per diffondere la cultura del cibo inteso come produzione agricola. Nella migliore delle ipotesi apriremo verso Natale, altrimenti in primavera. Crediamo che anche Bergamo si meriti un mercato coperto. Aprire a ChorusLife è per noi una nuova sfida».
sarà aperto 2-3 giorni alla settimana, con formaggi, salumi, miele, cereali, fiori, e possibilità di degustazioni
La previsione di un mercato coperto, tradizione in tante città europee (ma non solo), è inserita anche nel piano di Porta Sud, dove oggi c’è la stazione autolinee, ma è ancora di là da venire (si parla del 2030). Prima arriverà quello di ChorusLife, aperto 2-3 giorni alla settimana, con formaggi, salumi, miele, cereali, fiori, e possibilità di degustazioni. Un progetto possibile grazie alla comunione d’intenti con la proprietà.
«Con Coldiretti Bergamo, ChorusLife darà spazio a un mercato agricolo coperto fondato su due valori: filiera corta e comunità – fa sapere in una nota ChorusLife –. Un’area permanente di oltre 400 metri quadri, vetrina delle eccellenze bergamasche e tassello per fare di Bergamo e ChorusLife un hub capace di promuovere prodotti sani oltre i confini provinciali. Non solo: la scelta di realizzare il mercato a fianco del playground nasce con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico più giovane e dare la possibilità ai produttori di incontrare famiglie e bambini, promuovendo iniziative di educazione alimentare e anticontraffazione. A breve, concluso l’iter burocratico, verranno avviate le relative opere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA