«Coraggiosi non si nasce, si diventa»: la riscoperta di questa virtù in 13 mostre fotografiche in Città Alta

IL FESTIVAL. Sarà dedicata al tema del coraggio la nuova edizione di Fotografica Bergamo Festival con 13 mostre fotografiche da visitare in Città Alta dall’11 ottobre al 9 novembre. Ce ne parla la direttrice Daniela Sonzogni.

«Coraggiosi non si nasce, si diventa: per me significa intraprendere nuove strade, con forza e determinazione, continuare a lavorare in ciò in cui si crede»: sarà dedicata al tema del coraggio la nuova edizione di Fotografica Bergamo Festival con 13 mostre fotografiche da visitare in Città Alta dall’11 ottobre al 9 novembre. Ce ne parla la direttrice Daniela Sonzogni.

«La parola coraggio viene pronunciata spesso nella quotidianità: nel tempo che stiamo vivendo è importante una riflessione su questa virtù. Per noi è un valore indispensabile per affrontare le sfide epocali e la quotidianità» dice Sonzogni. «È un gesto che troviamo nella quotidianità e a volte è eroico. Il coraggio è una forza invisibile di lottare contro le ingiustizie, di partire-restare per un futuro diverso, la forza di lottare per i diritti essenziali, dall’istruzione alla salute».

«Voglio ricordare il coraggio dei fotografi che raccolgono queste storie che potrebbero cadere nell’oblio. Ci consentono di guardare in faccia anche realtà che non vorremmo vedere. Il nostro coraggio è quello di non voltare la faccia dall’altra parte ma di guardare questi scatti che sono un invito all’incontro con l’altro».

Il programma generale è arricchito anche da visite guidate con gli autori. Tutte le info su www.fotograficafestival.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA