L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città
Martedì 21 Ottobre 2025
«Il sogno di far giocare genitori e figli con i Pokemon»: a Bergamo la mostra di 18.500 card più grande d’Italia
L’INTERVISTA. Dal 25-26 ottobre la mostra di carte Pokemon e rarità per i 25 anni di Pikachu nel nostro Paese. Antonio Leone: «Non solo collezionismo, ma riscopriamo un gioco che unisce generazioni in tutto il mondo».
La collezione completa delle carte Pokemon Italia - 18.500 carte in tutto - sarà esposta il prossimo 25/26 ottobre (e poi l’1/2 novembre e l’8/9 novembre) a Bergamo, negli spazi della Mirmex Collectibles di via Bianzana per festeggiare i 25 anni di presenza di Pikachu nel nostro Paese. La mostra richiede un’iscrizione e i posti sono già quasi tutti esauriti: gli organizzatori infatti stanno pensando di aggiungere nuove date.
«È una delle collezioni più grandi mai realizzate - spiega Antonio Leone, tra i fondatori di Mirmex e collezionista di carte Pokemon - che abbiamo acquisito ed esporremo per i 25 anni di Pokemon in Italia insieme a più espansioni e pezzi pregiati come la prima edizione italiana di Charizard, graduato 10 da Psa, del Set Base».
Leone, dal 2017, si è appassionato al trading card game, un mondo di appassionati e collezionisti di carte Pokemon che oggi, a livello internazionale, ha un giro di affari di circa 100 milioni di euro l’anno, sostenuto da aste online, piattaforme dedicate e una rete di negozi specializzati in forte crescita. «Pokemon è un fenomeno trasversale che dal Giappone si è diffuso in tutto il mondo - racconta Leone - capace di appassionare i collezionisti ma anche generazioni unite dal videogioco del Game Boy e dal gioco di carte che richiede strategia e intelligenza».
Tra le carte più rare che verranno esposte a Bergamo ci sono la prima carta Pokemon «Charizard» no rarity in ottimo stato di conservazione. «Molte delle nostre carte sono conservate in cassetta di sicurezza per il loro valore» spiega Leone. Basti pensare che negli Stati Uniti alcune prime edizioni del Charizard del Set Base hanno superato i 300.000 dollari, mentre l’esemplare più prezioso mai venduto è la Pikachu Illustrator, per 4,5 milioni di dollari.
«Il mio sogno però - spiega Leone - è quello di unire genitori e figli nel segno dei Pokemon creando in futuro uno spazio aperto in cui giocare insieme».
© RIPRODUZIONE RISERVATA