Comicon, tre giorni di eventi dedicati al mondo del fumetto e della cultura pop
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo fino a domenica 22 giugno, tra convegni, mostre e ospiti internazionali.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo fino a domenica 22 giugno, tra convegni, mostre e ospiti internazionali.
LA MANIFESTAZIONE. Al via Comicon Bergamo 2025, la manifestazione dedicata al mondo del fumetto e della cultura pop che animerà i quattro padiglioni della Fiera di Bergamo dal 20 al 22 giugno.
LA RECENSIONE. Testi brevi, quasi telegrafici. Appunti in forma poetica, pensieri solo apparentemente distratti. È un’elegante e raffinata composizione d’immagini l’ultimo libro del poeta e paesologo Franco Arminio.
IL RICONOSCIMENTO. Il cartoonist impegnato anche per la tutela del Bogn. Il 12 e 13 aprile due giornate in suo onore.
Il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è in continua evoluzione: nuove espansioni, carte esclusive e pezzi da collezione vengono messi in vendita di mese in mese. Tra collezionismo, gioco competitivo e speculazione, il conto in cassa per gli appassionati si fa però sempre più salato
I LIBRI. Una giovane coraggiosa e indomita, Saeris Fane, e Kingfisher, un guerriero Fae, sono i protagonisti di «Quicksilver» (Rizzoli) di Callie Hart, autrice statunitense dark-romance.
Girare il mondo con il proprio mazzo di carte sfidando avversari e conoscendo nuovi amici. Questa è la storia di Alberto Conti, uno dei migliori giocatori del «Trading Card Game» di Pokémon. Abbiamo parlato con lui per conoscere questa sua passione, diventata nel tempo un vero e proprio lavoro
L’’INIZIATIVA. Protagoniste le illustratrici Clara Grassi e Martina Paletti insieme alla calligrafa Antonella Adamo: le loro creazioni, a partire da sabato 30 novembre, verranno proiettate sulle facciate dei palazzi di Lovere e accompagneranno le visite dei turisti e le passeggiate dei residenti fino al 6 gennaio.
CINEMA. Sabato 5 ottobre, dalle 19 alle 22, all’Uci Cinemas di Curno si celebra il weekend d’uscita dell’atteso film «Joker: folie a deux». All’evento tributo una mostra temporanea con illustrazioni originali, memorabilia e un live painting.
Quando si perde una persona cara ci può mancare l’equilibrio. Anzi, deve. Rielaborare i ricordi, ognuno con il proprio linguaggio, contribuisce a ricominciare. Mario Notangelo ci racconta il suo percorso fatto di vignette
A HONOLULU. Il 21 enne, studente di Fisica, è il secondo italiano a vincere un titolo mondiale del noto videogioco.
Tra anime, manga e giochi da tavolo, Babacar «Baba» Diop gestisce il Nakama Manga Cafè, un locale interamente dedicato al mondo della cultura pop nipponica. Per conoscere meglio i dettagli di questa sua attività, siamo andati a trovarlo in una calda domenica d’agosto
La 2ª edizione . In fiera anche John Romita Jr, leggendario disegnatore della Marvel, e Austin Wintory, famoso per la musica di giochi come «Assassin Creed: Syndicate». Una festa con mostre, laboratori e concerti.
NEL WEEKEND. Tanti ospiti per gli amanti di fumetti, videogames e cosplay: l’appuntamento in via Lunga con Promoberg sabato e domenica 23 giugno.
L’EVENTO. Dopo la prima edizione del 2023 con 28.000 visitatori, Comicon - International Pop Culture Festival torna alla Fiera di Bergamo dal 21 al 23 giugno con la II edizione che si preannuncia ancor più ricca di ospiti ed eventi.
Fumettista, disegnatrice, youtuber ed editrice, Francesca «Fraffrog» Presentini sarà presente come ospite alla seconda edizione del «COMICON Bergamo». Con lei abbiamo parlato di editoria, di fumetto e di sogni nel cassetto
LA CORSA. Una manifestazione amatissima. Domenica 12 maggio a Bergamo Alta si è svolta la nuova edizione del Soap Box Rally sullo spettacolare percorso di 1.490 metri lungo le Mura.
IL FESTIVAL. Bad apre i battenti venerdì 10 maggio con l’omaggio ai 30 anni del Re Leone e prestigiosi ospiti del settore come Andreas Deja, Sandro Cleuzo e Bruno Bozzetto per un dietro le quinte dei classici e gustose anticipazioni.
A BRUSAPORTO. La società di ristorazione Da Vittorio, tre stelle Michelin con quartier generale a Brusaporto, con al timone la famiglia Cerea, è l’unica società premiata quest’anno da «Industria Felix», nell’ottava edizione de «La Lombardia che compete».
Il mondo del fumetto è in lutto per la morte di Akira Toriyama, il papà di Dragon Ball e Dr. Slump, che si è spento il primo marzo all’età di sessantotto anni. Ecco il nostro ricordo