L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città
Martedì 19 Agosto 2025
L’assessora Messina: «La mia Bergamo del futuro? Sportiva, accessibile e inclusiva»
L’INTERVISTA. Al secondo mandato nelle Politiche sociali, ora ha anche le deleghe anche allo Sport, longevità e salute. «Il Sacro Cuore, la scuola in cui ho studiato presto centro polifunzionale per la città».
«La Bergamo del futuro? È sportiva, accessibile e inclusiva»: ecco come immagina la Bergamo che verrà Marcella Messina, assessora «bis» alle Politiche sociali del Comune di Bergamo e in questo secondo mandato anche con le deleghe allo Sport, longevità e salute. «Una grande opportunità quella di poter proseguire il lavoro nei Servizi sociali» dice, un’occasione che non si era mai verificata prima quella di ricoprire questo incarico amministrativo per due mandati consecutivi. «Voglio portare avanti i tanti progetti avviati nel primo mandato, uno tra tutti quello di riqualificazione degli spazi del Sacro Cuore, una scuola in cui anche io ho studiato che diventerà un centro polifunzionale».
E poi la novità del primo assessorato in Italia alla longevità: Bergamo infatti è entrata a far parte del network «City of Longevity», un’iniziativa globale lanciata dal National Innovation Centre for Aging (Nica) del Regno Unito con sede a Newcastle. «Denatalità e invecchiamento attivo sono le grandi sfide del futuro in Europa: in primis contrastando la solitudine degli over 65. In questo senso puntiamo su co-housing delle persone anziane, domotica e soprattutto salute e contrasto della solitudine».
E ancora l’assessorato allo Sport proprio mentre Bergamo punta a candidarsi Città europea dello sport 2027: «Un impegno che posso condividere con mio figlio, appassionato di sport, e con la mia famiglia e che spazia dal recupero di impianti dismessi da riqualificare all’occasione di conoscere società sportive e i tanti volontari che riescono a creare aggregazione intorno all’attività fisica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA