
Sport / Bergamo Città
Giovedì 22 Maggio 2025
Una statua per Bergamo: il popolo atalantino celebra la storica notte di Dublino
IL PROGETTO. La tifoseria bergamasca annuncia la realizzazione di una statua di marmo alta 3 metri che sorgerà nei pressi dello stadio. Al via una colletta, domenica tre diverse coreografie per salutare il Campionato e celebrare la notte di Dublino.
Bergamo
A un anno esatto dalla magica notte di Dublino, la tifoseria nerazzurra si prepara a rendere omaggio alla vittoria dell’Europa League. Nasce così il progetto «Una statua per Bergamo campione», un’iniziativa che coinvolgerà l’intera comunità atalantina, diffusa attraverso una locandina dalla tifoseria.
«Un monumento per chi ha sognato, per chi non c’è»
Il cuore del progetto sarà la realizzazione di una statua di marmo alta 3 metri, che sorgerà nei pressi dello stadio. L’opera sarà dedicata «alla vittoria europea dell’Atalanta e a tutti coloro che l’hanno sognata ma non hanno potuto viverla». Un gesto potente di memoria e identità, che mira a rendere eterno il ricordo di un’impresa sportiva che ha segnato la storia del club e della città.
Tutti protagonisti: colletta popolare e coreografie
L’occasione per dare il via ufficiale all’iniziativa sarà la partita casalinga di domenica contro il Parma, l’ultima di Campionato. In questa giornata inizieranno le attività di raccolta fondi per finanziare il progetto: «tutta la tifoseria potrà partecipare attivamente, con una colletta che sarà organizzata in tutti i settori dello stadio» si legge nel comunicato diffuso dalla tifoseria – tra cui “Per Chi Non Può Esserci”, “Forever” e i gruppi delle curve – che promuovono l’iniziativa.
Domenica tre coreografie
Le curve e le tribune diventeranno teatro di un grande spettacolo visivo ed emotivo: Curva Nord, Curva Sud e Tribuna Rinascimento saranno protagoniste di tre diverse coreografie, pensate per coinvolgere il pubblico. Il messaggio è chiaro: questa vittoria è di tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA