A Bergamo: «Longuelo, da luglio
disagi con WindTre». L’azienda: «Presto tutto a posto»

LA SEGNALAZIONE. I problemi alla rete in seguito ad un violento temporale. La società: «Lavori ultimati entro metà novembre».

«A Longuelo non c’è più campo». È una situazione di isolamento che gli abitanti del quartiere, clienti delle reti WindTre e VeryMobile, sopportano ormai da quattro mesi, da quando il 7 luglio un violento temporale si è abbattuto sulla città causando danni ingenti, anche alle infrastrutture di rete.

«Da quel giorno – scrive al nostro giornale un residente – in alcune vie si possono solo effettuare chiamate di emergenza o il segnale è addirittura assente». La debolezza della rete mobile Wind colpisce un’area molto estesa: «Io e altri abitanti del quartiere abbiamo fatto alcune misurazioni, riscontrando che le maggiori criticità si verificano nella zona che va dalla Croce Rossa fino quasi al McDonald’s di Curno, con strade dove il segnale è prossimo allo zero, come via Fratelli Rota, via Tarquinio Merula e l’incrocio tra via Astino, via Bellini e via Longuelo». Le segnalazioni alla compagnia, tuttavia, non hanno portato a miglioramenti. «Chiamiamo il servizio clienti ogni settimana – continua il residente – ma ci rispondono sempre che il guasto è stato risolto, mentre in realtà nulla cambia».

La spiegazione

La mancanza di segnale comporta anche problemi di sicurezza: «Alcuni residenti, che possiedono sistemi di allarme con sim, ricevono continui avvisi di mancato collegamento». Interpellata sulla vicenda WindTre conferma che «a fine luglio, durante un violento temporale, una struttura che sorregge le antenne nella città di Bergamo ha ceduto, causando danni al lastrico solare e agli apparati di telecomunicazione. Il palo che serve il quartiere di Longuelo è stato oggetto di una importante riprogettazione che dovrebbe essere pronta entro la prima metà di novembre. Una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, si procederà alla fase di realizzazione dell’intervento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA