Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 24 Novembre 2025
Al via la quinta edizione del «Giocattolo Sospeso» a Bergamo
L’INIZIATIVA. È partita il 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la quinta edizione del Giocattolo Sospeso, il progetto solidale promosso da Assogiocattoli che ogni anno, in vista del Natale, punta a raccogliere e donare migliaia di giochi ai bambini in difficoltà.
Bergamo
Tra le realtà coinvolte torna anche Città del Sole, che anche a Bergamo aderisce per il secondo anno consecutivo all’iniziativa dopo il successo del 2024, quando nei suoi punti vendita furono raccolti oltre 1.500 giocattoli. Un risultato che ha mostrato come il gioco possa diventare un gesto concreto di vicinanza e condivisione, capace di unire adulti e bambini in un’unica catena di solidarietà.
Più di 50 negozi aderenti: cresce la rete della solidarietà
L’edizione 2025 vede un ampliamento significativo della partecipazione: oltre 50 punti vendita su tutto il territorio nazionale hanno già aderito al progetto, compreso lo store di Bergamo, contribuendo così a rendere più luminose le festività di tanti bambini che vivono situazioni di fragilità.
Un progetto che nasce da una tradizione di generosità
Il Giocattolo Sospeso si ispira alla tradizione napoletana del «caffè sospeso», secondo la quale si lascia un caffè pagato per chi non può permetterselo. Allo stesso modo, chi entra in un negozio Città del sole può acquistare un gioco e destinarlo a un bambino che rischierebbe di non ricevere alcun dono durante le festività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA