
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 26 Settembre 2025
Allarme bocconi avvelenati nei parchi di Bergamo. Il Comune: «Stiamo monitorando»
IL CASO. Le segnalazioni raccolte dalla polizia locale che sta facendo indagini. Rimosse anche alcune esche per topi.
Emergenza bocconi avvelenati nei parchi cittadini. Una delle minacce più serie per i cani ha interessato in questi giorni il parco Rosselli, in Borgo Santa Caterina, e il parco Galgario. In entrambe le aree verdi è stata rilevata la presenza di sostanze velenose, che possono causare danni gravissimi agli animali, fino a portarli – nei casi più estremi – anche alla morte.
Il monitoraggio del Comune
Nell’aria si respira quindi un’atmosfera di allarme tra i proprietari di cani che frequentano i due parchi, fortemente preoccupati dalla recente spirale di segnalazioni. Il Comune sta monitorando la situazione. «Già sabato scorso ci sono stati segnalati bocconi avvelenati. La polizia locale sta facendo le opportune indagini per capire chi li abbia lasciati», spiega l’assessore al Verde, all’Ambiente e alla Transizione energetica, Oriana Ruzzini.
In entrambe le aree verdi è stata rilevata la presenza di sostanze velenose, che possono causare danni gravissimi agli animali, fino a portarli – nei casi più estremi – anche alla morte
Anche esche per topi
Oltre al pericolo bocconi avvelenati, sono state segnalate, all’interno del parco Galgario, alcune esche per topi posizionate nell’area cani, anch’esse potenzialmente pericolose. Sono state rimosse prontamente dagli agenti della polizia locale, al termine di un intervento di bonifica. Il Comune nel frattempo invita i proprietari di cani che frequentano i due parchi a prestare la massima attenzione e a segnalare tempestivamente qualsiasi tipo di sospetto alle autorità competenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA