Bergamo, ancora in vigore le misure anti-smog

LA DECISIONE. Stop ai veicoli fino a Euro 1 benzina ed Euro 4 diesel a Bergamo e Treviglio.Mercoledì 15 ottobre si rivalutano i dati.

Resteranno in vigore anche nella giornata di mercoledì 15 ottobre le misure anti-smog di primo livello in provincia di Bergamo. La conferma è arrivata dalla Regione, che stabilisce giorno per giorno la validità dei provvedimenti.

Quali sono i divieti

Le limitazioni sono scattate dal 14 ottobre e si traducono in più prescrizioni: il divieto di utilizzo di impianti termici alimentati a biomassa legnosa fino a 3 stelle; il divieto di spandimento dei liquami zootecnici, salvo iniezione e interramento immediato; la riduzione di 1 grado delle temperature massime nelle abitazioni (ove sia già consentito accendere i termosifoni); il divieto di qualunque tipo di combustione all’aperto; il divieto di circolazione dei veicoli fino alla categoria Euro 1 benzina e fino a Euro 4 diesel (anche se dotati di filtro antiparticolato o aderenti al servizio Move-In) nei Comuni con più di 30.000 abitanti, e quindi Bergamo e Treviglio. Le stesse norme sono confermate anche per le province di Cremona, Lodi, Milano, Monza e Pavia.

Lunedì si è segnalato un primo miglioramento: a Bergamo il Pm 10 è rimasto entro i limiti, attestandosi a 46,9 microgrammi per metro cubo d’aria, mentre il massimo è fissato a quota 50. Mercoledì 15 ottobre sarà rivalutata la situazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA