Bergamo, riparte il corso gratuito di difesa personale per donne - Video

IL CORSO. Dal 1° ottobre un anno di lezioni per 210 partecipanti tra Padel Club e Wellness Café. Iscrizioni dal 13 settembre via WhatsApp: un progetto patrocinato dal Comune per promuovere sicurezza, inclusione ed empowerment femminile.

01:23

Bergamo

Prenderà il via il 1° ottobre 2025 la nuova edizione del Corso di difesa personale per donne, totalmente gratuito e della durata di un anno. Un progetto promosso dal Comune di Bergamo che, dopo il grande successo della prima edizione, torna con un’offerta ancora più ampia: 210 posti disponibili, suddivisi tra due diverse sedi e giornate .

Le lezioni si terranno il mercoledì alle 17.30, 18.30 e 19.30 presso il Wellness Boutique al

Bergamo Padel Club (via Carnovali 86) e il sabato alle 9.30, 10.30 e 11.30 presso il Wellness Boutique al Wellness Café & Boutique (Rotonda dei Mille 2).

Le iscrizioni aprono sabato 13 settembre: per partecipare sarà sufficiente inviare un messaggio WhatsApp con il proprio nome al numero 393 6552881, ricevendo in risposta il link per completare la registrazione.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bergamo. «Già la prima edizione, avviata l’8 marzo scorso in una palestra comunale, ha registrato oltre 200 presenze e una richiesta oltre le aspettative. Si tratta di un’opportunità che unisce dimensione sociale e sportiva, promuovendo sicurezza, inclusione e pari opportunità – spiega l’assessora alle politiche sociali, sport, salute e longevità Marcella Messina –. Offrire corsi di difesa personale non significa trasferire sulle donne la responsabilità di proteggersi, ma fornire strumenti pratici e psicologici per affrontare situazioni di rischio e rafforzare la fiducia in sé stesse. Sono certa che anche questa edizione raccoglierà molte adesioni, e se necessario individueremo ulteriori spazi comunali».

L’organizzazione è affidata a Juri Ambrosioni, ex atleta di arti marziali miste. «Il corso nasce da un’idea di mia moglie: un anno fa abbiamo lanciato una prima edizione di tre mesi che ha avuto un successo inatteso. Per questo abbiamo pensato a un percorso annuale, gratuito e sostenuto dagli sponsor Gruppo Avacos, Generali Assicurazioni, Semeraro Arredamenti e Metano Nord. L’obiettivo non è imparare a combattere, ma acquisire consapevolezza e capacità di difesa, sviluppando strumenti mentali e fisici. Un progetto unico in Italia per durata e impostazione, che vuole rendere Bergamo la prima città a realizzarlo».

Le preiscrizioni sono già numerose, a conferma di un bisogno reale. «Mi auguro di arrivare a maggio e poter dire di aver aiutato oltre 200 donne a sentirsi più sicure» conclude Ambrosioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA