Bergamo s’illumina con il «Christmas design»: 15 installazioni in città

L’INIZIATIVA. Un viaggio che parte dal centro, attraversa i borghi e arriva in Città Alta. «Il palcoscenico dell’immaginazione» è il tema del 2025.

Bergamo

La grande nebulosa proiettata sulla parete dell’hotel Cappello d’Oro in Largo Porta Nuova vuole lanciare un messaggio, «di non smettere di desiderare, nonostante i momenti bui», spiega l’artista Francesco Pedrini. Passa anche da qui il viaggio nel «Christmas design» mostrato alla stampa venerdì 21 novembre, quindici installazioni artistiche che illumineranno la città di Bergamo fino al 6 gennaio, in un viaggio che parte dal centro, attraversa i borghi e arriva in Città Alta.

Le tappe di Christmas design

L’iniziativa è promossa dal Distretto urbano del commercio di Bergamo nel calendario di appuntamenti del «Natale a Bergamo» (realizzato con il sostegno di Comune, Regione e Provincia). «Il palcoscenico dell’immaginazione» è il tema scelto, interpretato da 6 artisti e 7 designer (coinvolgendo anche Confartigianato Imprese Bergamo). In centro città, da Palazzo Frizzoni (con cinque sedute d’artista che invitano a «riveder le stelle») al cortile di via Mazzini 4 (un caleidoscopio di quinte colorate), si concentrano 12 installazioni, mentre in Città Alta (in piazza Vecchia, Mascheroni e Cittadella) è stata allestita «Mirabilia», opera in tre atti che narra il viaggio umano, l’attesa, la nascita e l’epifania, firmate Beplano. Novità dell’edizione 2025 è l’edificio del «Coin» in via Zambonate, usato come una grande tela per proiettare la videoinstallazione «Il Calendario dell’immaginazione» firmata da Dugongo, con luce, colori e numeri che si muovono. L’evento è possibile grazie alle aziende (una ventina, rappresentanti del Made in Italy) che hanno deciso di sponsorizzare un’installazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA