
(Foto di Bedolis)
CANTIERE E-BRT. Torna finalmente alla normalità il tratto di provinciale 525 all’incrocio del Villaggio degli Sposi. Da risolvere un problema di allagamenti.
Dopo mesi di cantieri e rallentamenti, torna alla normalità il tratto di provinciale 525, interessato dai lavori per la realizzazione della linea e-brt , il nuovo sistema di trasporto rapido con autobus elettrici, che collegherà la stazione di Bergamo a quella di Verdellino.
Lunedì verso le 15 il tanto atteso via libera, con l’apertura della n uova rotatoria di via Moroni –più simile al momento a una «mezzaluna» e sita all’altezza dell’incrocio con le vie Tiepolo e Promessi Sposi– che permette il ripristino della viabilità originaria nel tratto di via Moroni, sul confine tra il Villaggio degli Sposi e la Grumellina.
L’inaugurazione della nuova rotonda porta la circolazione su via della Grumellina alla configurazione precedente, con la possibilità –provenendo dalla superstrada – di svoltare nuovamente a destra in via Moroni verso il centro della città, a sinistra verso Dalmine oppure proseguire dritto su via Sant’Ambrogio. Via Tiepolo – dopo un lungo periodo di senso unico verso via Moroni – è tornata a doppio senso di marcia e dal suo incrocio si può svoltare a destra verso Bergamo oppure continuare dritti lungo via Promessi Sposi. Per i veicoli provenienti da quest’ultima via è previsto l’obbligo di svolta a destra sulla 525. Per raggiungere il centro di Bergamo dovranno percorrere l«anello» che passa per via Grumellina e Tiepolo, immettendosi infine nuovamente in via Moroni.
Nuovi semafori lampeggianti saranno inoltre installati sulla rotatoria, per consentire l’uscita degli autobus della linea 5 verso via Moroni, in entrambe le direzioni. Sono stati mesi di traffico e disagi, per i viaggiatori che quotidianamente si sono trovati a percorrere una strada lastricata di cantieri e numerose perdite di tempo, «con una segnaletica provvisoria poco chiara – lamenta un residente di via Moroni– che ha aumentato le incomprensioni sulla strada e causato qualche incidente di lieve entità». Ora fortunatamente nel breve tratto interessato il peggio sembra alle spalle, ma nei giorni scorsi è emersa un’altra criticità, a pochi passi dai lavori della rotatoria.
La conclusione dei lavori sulla Roggia Colleonesca che costeggia via Moroni – sempre legati al progetto di realizzazione della linea e-brt– hanno consentito il ripristino del doppio senso di marcia, ma sono all’origine dei frequenti allagamenti del cortile privato di un condominio al civico 372 della medesima via. L’acqua, anche con precipitazioni di media entità, inonda lo spazio adibito al transito di persone e mezzi, in corrispondenza dell’entrata dello stabile. I residenti auspicano «una pronta soluzione» per ovviare a questo considerevole problema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA