Cronaca / Bergamo Città
Sabato 16 Agosto 2025
Borgo Santa Caterina: in 400 alla tradizionale cena in piazza. Domenica i fuochi d’artificio - Foto e video
LA FESTA. Nella serata del 16 agosto tavolate e allegria nel Borgo storico per la cena in occasione della Festa dell’Apparizione. E domenica 17 agosto da non perdere i fuochi d’artificio alle 21.
«Un momento semplice, ma parte viva della festa e denso di significato, che riunisce la comunità attorno alla nostra Madonna Addolorata». Alessandro Invernici, presidente del comitato organizzatore, ha descritto così la «cena in piazza», uno dei momenti tradizionali della festa per l’Apparizione in borgo Santa Caterina. «Grazie a tutti i partecipanti, che hanno reso viva questa tradizione» ha concluso Invernici.
Ospiti della cena le autorità cittadine che si sono sedute al tavolo delle autorità tra i circa 400 partecipanti all’evento: a rappresentare il Comune di Bergamo e la sindaca Elena Carnevali, che non ha potuto presenziare, l’assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota. A portare il saluto di Regione Lombardia Alberto Mazzoleni, consigliere regionale, originario della Val Taleggio e figlio «adottivo» del Borgo da dieci anni. Ospite della serata anche la Comandante della Polizia locale di Bergamo, Monica Porta, al suo primo appuntamento con la «Cena in piazza».
Ad aprire la cena la benedizione del parroco di Santa Caterina, monsignor Pasquale Pezzoli, che ha partecipato all’iniziativa insieme al parroco emerito monsignor Andrea Paiocchi.
Si è occupato del catering il ristorante «Ca’ dell’oste» del Borgo, mentre hanno collaborato con l’organizzazione il gruppo Alpini di Santa Caterina e i ragazzi del progetto «On the road», con la Croce rossa italiana e la Polizia locale a garantire lo svolgimento in sicurezza della serata. Prosegue anche per questa edizione la partnership con l’Accademia Carrara.
I fuochi d’artificio domenica alle 21
E domenica sera tutti con lo sguardo all’insù per i tradizionali fuochi d’artificio della vigilia del 423° anniversario dell’Apparizione in Borgo Santa Caterina. C’è grande attesa per lo spettacolo pirotecnico, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cittadina, che alle 21 illuminerà il cielo di Bergamo. Nel Borgo d’Oro il viale del Santuario sarà animato dalle bancarelle già dalla mattinata con i negozi che rimarranno aperti fino a tarda sera. Alle 20 il corpo musicale «Rossini» di Palazzago partirà in marcia dal Santuario verso la zona del parco Goisis, dove alle 20,30 sono in programma i saluti istituzionali che lasceranno poi spazio allo spettacolo pirotecnico, offerto da Atalanta B.C.. Per l’occasione la zona sarà chiusa al traffico e trasformata in una grande area pedonale.
Per l’occasione sono stati predisposti provvedimenti viabilistici che prevedono già dalle 14 divieto di transito e di sosta nell’area parcheggio di via Buttaro. Dalle 16 sarà istituito il divieto di sosta nell’area coinvolta dal percorso della banda e la rotatoria di viale Giulio Cesare, mentre via Santa Caterina sarà chiusa al traffico dalle 19 alle 24. Tra i parcheggi del quartiere si consigliano quello dello stadio e di ChorusLife.
© RIPRODUZIONE RISERVATA