
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 01 Luglio 2025
Caldo record, dalla mezzanotte in vigore l’ordinanza in Lombardia - Ecco il testo
L’ORDINANZA. Trasmessa a prefetti e Comuni, la violazione comporta sanzioni. Sarà applicata a chi lavora nelle aree edili, nelle cave, nelle aziende agricole e florovivaistiche. Il video.
Sarà in vigore dalle 00.01 di domani, mercoledì 2 luglio, al 15 settembre, l’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature. Firmata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, viene trasmessa ai Prefetti, ai sindaci dei Comuni lombardi, a Ats e Asst, alle Organizzazioni Sindacali, ai rappresentanti delle imprese e delle associazioni di categoria, affinché vengano adottate tutte le misure necessarie.
Il provvedimento vieta il lavoro all’aperto tra le 12.30 e le 16 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente nei giorni in cui sarà segnalato (sulla mappa giornaliera sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/) un livello di rischio «alto». La violazione delle disposizioni comporta sanzioni secondo quanto previsto dall’art. 650 del Codice penale, che prevede l’arresto fino a tre mesi o un’ammenda fino a 206 euro, fatta salva l’applicazione di eventuali reati più gravi.dall’art. 650 del Codice penale, fatta salva l’applicazione di eventuali reati più gravi.
Lo stop alle attività non riguarda la pubblica amministrazione, i concessionari di pubblico servizio e i loro appaltatori quando si tratta di pubblica utilità, e nemmeno la Protezione civile o la salvaguardia della pubblica incolumità «purché siano applicate idonee misure organizzative ed operative» che riducano i rischi alla salute.
© RIPRODUZIONE RISERVATA