Festa di Sant’Alessandro: Palazzo Frizzoni apre le porte alla città con una visita guidata gratuita

IL PATRONO. Un’occasione per scoprire i luoghi meno conosciuti della sede istituzionale del Comune di Bergamo.

In occasione della Festa di Sant’Alessandro , patrono della città di Bergamo, il Comune apre le porte della sua sede istituzionale per accogliere i cittadini in un pomeriggio all’insegna della storia, della cultura e della partecipazione civica.

Martedì 26 agosto, dalle 16 alle 17.30 circa, Palazzo Frizzoni sarà infatti protagonista di un’iniziativa speciale: una visita guidata gratuita, pensata per far conoscere ai bergamaschi (e non solo) gli spazi più significativi della vita amministrativa cittadina. A guidare il percorso sarà il professor Giovanni Carullo, studioso e profondo conoscitore della storia locale, mentre l’iniziativa è stata voluta e promossa dalla presidente del Consiglio comunale, Romina Russo.

La visita permetterà di esplorare ambienti normalmente non accessibili al pubblico, attraversando luoghi ricchi di storia e valore simbolico. Si partirà dal cortile interno per poi proseguire verso la Sala Caccia, il suggestivo Corridoio dei Cardinali, lo scalone monumentale, la Sala degli Specchi, fino agli uffici istituzionali del Sindaco, del Segretario generale e del Capo di Gabinetto. Il percorso si concluderà nell’Aula consiliare, cuore decisionale della vita politica bergamasca. L’accesso sarà libero, senza necessità di prenotazione, fino a esaurimento posti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA