Ha rivoluzionato il concetto di palestra a Bergamo, è morto Dario Gamba

IL LUTTO. Dario Gamba si è spento martedì 4 novembre, all’età di 85 anni, nella sua casa di Zingonia, a seguito di una grave malattia scoperta nel mese di luglio. Diede vita agli Sportpiù della Bergamasca.

Bergamo

Prendere le persone per mano e insegnare loro ad allenarsi per farle stare bene. È la filosofia che ha guidato per una vita intera Dario Gamba, durante la sua attività di karateka prima, e poi in quella di fondatore della nota catena di centri fitness Sportpiù. Gamba si è spento martedì 4 novembre, all’età di 85 anni, nella sua casa di Zingonia, a seguito di una grave malattia scoperta nel mese di luglio. Lascia nel dolore la moglie Gianna e i tre figli Luca, Renato e Alberto. Proprio Alberto venerdì l’aveva accompagnato per l’ultima volta, in sedia a rotelle, a vedere quella che considerava un po’ la sua seconda casa, la palestra Sportpiù di Zingonia, quarta sede della catena avviata nel 1981 grazie ad un’illuminazione.

Da importante karateka (era arrivato ad ottenere la cintura bianca e rossa ossia quella dell’8° dan, massimo risultato per un campione di karate) Gamba girò il mondo per tornei. E fu sbarcando negli Stati Uniti che entrò in contatto con le macchine per allenare il cuore, una vera e propria innovazione per quei tempi, in cui palestra voleva dire solo allenare i muscoli. Innovazione che Gamba, non senza difficoltà, riuscì a portare nella sua prima palestra aperta a Bergamo in via San Bernardino.

Quattro centri a Bergamo

All’inizio degli anni 90 Sportpiù divenne una realtà importante, tanto da dare vita a una seconda sede, in via XXIV Maggio (spostata poi in quella attuale di via Baioni), poi la terza a Curno, e la quarta a Zingonia. All’inizio degli anni 2000 il timone della catena Sportpiù passa ai tre figli e arrivano altre novità, come le Vitality area, Area Donna a Bergamo (la prima palestra aperta solo alle donne) e lo Sportpiù Resort di Curno. Ma è della sede di Zingonia che Gamba rimase innamorato.

Giovedì i funerali

La camera ardente di Dario Gamba è stata allestita a Bergamo nella Casa del commiato Vavassori in via San Bernardino 139/A. I funerali saranno celebrati giovedì 6 novembre alle 15, nella chiesa parrocchiale di Grumello del Piano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA