I furti in casa tornano ai livelli pre-Covid. Sui Colli 300 residenti fanno «rete»

Sicurezza. Nel 2022 i colpi sono stati 2.711, quasi come i 2.844 del 2019. Il questore: «Non svelate sui social cosa fate». Funziona il gruppo Whatsapp per le segnalazioni.

«Tra i consigli che mi sento di dare c’è anche questo: evitate il più possibile di far sapere sui social cosa fate e dove andate. Capisco che questo è un periodo storico molto social, ma i ladri sono pronti a controllarci anche tramite questi canali, perché sono a loro modo dei professionisti: sanno dove andare a carpire informazioni su di noi». Il questore Stanislao Schimera sa bene quanto la tecnologia possa aiutare a contrastare i furti nelle case – «consiglio a tutti di installare quelle piccole telecamere, ormai vendute a poco prezzo e collegate facilmente con i propri smartphone» , spiega –, ma anche, nel contempo, quanto i vari social possano diventare pericolosi se si pubblica ogni spostamento: «C’è modo e modo di raccontare quello che si fa» , chiosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA