Val Serina, appiccava incendi nelle ore notturne: denunciata una 60enne
IL FERMO. La donna, residente nella zona, è ritenuta responsabile di almeno 12 episodi. Attivato il supporto sociosanitario.
IL FERMO. La donna, residente nella zona, è ritenuta responsabile di almeno 12 episodi. Attivato il supporto sociosanitario.
IL CAOS NEI CIELI. Dopo l’avaria al sistema radar che sabato sera ha provocato soppressione di voli, ritardi e riprogrammazione di partenze e decolli, con disagi per i passeggeri, è tornata la normalità nel sistema aeroportuale e negli scali.
LA SPARATORIA. Al vaglio le riprese delle telecamere della zona.Aggressori arrivati da fuori provincia, forse in treno.
I DATI. La Guardia di Finanza di Bergamo ha celebrato il 251° anniversario. il bilancio delle attività 2024-2025: oltre 10.000 operazioni in meno di due anni.
ITALIA. Ricordate Pinocchio? Con una metafora presa dal capolavoro di Collodi il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo settimo e ultimo Discorso al mercato, ha paragonato il boom delle criptovalute al «Campo dei miracoli», dove «l’illusione di facili guadagni» nasconde rischi enormi.
LA VICENDA. L’autorizzazione del tribunale dopo l’ok della Corte d’Assise: il consulente potrà visionare i reperti, senza nuove analisi
IL CASO. A Brusaporto due i tentativi di raggiro segnalati al Comune. Allertate le famiglie degli iscritti al centro estivo.
IL CASO. Un cittadino indiano di 45 anni, accusato di aver maltrattato la moglie e i figli per oltre quindici anni.
L’OPERAZIONE. La polizia locale di Treviglio ha impedito il completamento di una truffa ai danni di un pensionato di 65 anni, residente nella Bassa. Tre persone, tra cui un minorenne, sono state denunciate a piede libero per truffa aggravata in concorso.
IL CASO. È stato arrestato per detenzione illegale di armi, trovato un bossolo e sequestrata anche una scacciacani. Le urla e le lamentele dei vicini, poi il colpo verso il cortile.
LA RECENSIONE. Mimmo Castelli, già al centro del romanzo «Il Dio dello stretto» (Fandango 2023), ritorna protagonista nel nuovo libro di Vins Gallico «Onda calabra» sempre per l’editore Fandango.
BAGNATICA. Lorenza Gandi e il sedicenne sono ricoverati al Niguarda, dovranno sottoporsi a una lunga serie di interventi.
IL DRAMMA. Tragedia familiare giovedì nell’abitazione della coppia nel paese della Val Seriana. Il movente per gli inquirenti è da ricondurre alla gelosia. Prima del dramma l’uomo ha inviato un messaggio a una persona vicina alla moglie, annunciando le sue intenzioni.
L’INDAGINE. Fermati tre veneti di etnia sinti, alla cattura sfugge un 24enne di Cenate Sopra. Traditi dalla loro auto su cui c’era il Gps dei carabinieri.
L’OPERAZIONE. In campo gli agenti della polizia locale: sequestrati mezzi e strumenti da scasso.
IL BLITZ. Servizio straordinario di controllo del territorio a Bergamo coordinato dalla Questura di Bergamo: sono stati coinvolti operatori della polizia di stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale.
IL CASO. Tra il 26 e il 27 maggio. Scritte contro il 5G e che negano l’emergenza climatica. Indagano i carabinieri.
IL CASO. Dal 30 aprile sono stati appiccati roghi a legnaie, depositi, porte di abitazioni: l’ultimo sabato sera (24 maggio). Sono in corso le indagini dei carabinieri.
L’INDAGINE. Si presentavano nei centri sportivi vestiti da giocatori, ma il loro vero obiettivo erano gli orologi di lusso lasciati incustoditi a bordo campo o negli spogliatoi.
IL CASO. Ha aggredito alle spalle una giovane di 22 anni: le ha messo al collo il laccio di una felpa nel tentativo di strangolarla. Aggressione di inaudita violenza lunedì 19 maggio, nella mattinata, in via Bonomelli a Bergamo, nella zona della stazione ferroviaria.