
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 31 Luglio 2025
Its Natta, protocollo con l’Egitto per cinque istituti di tecnologia
L’ACCORDO. L’Its Natta di Bergamo sarà modello formativo per cinque istituti di tecnologia in Egitto che si occuperanno di varie tematiche, dalle rinnovabili all’elettricità.
In Egitto nasceranno a partire dal prossimo anno scolastico cinque scuole di tecnologia applicata nei settori dell’elettricità e delle energie rinnovabili, secondo standard internazionali di qualità e in linea con il modello formativo italiano Its. Su questo, alla sede del Consiglio dei Ministri egiziano nella Nuova Città di El Alamein, è stato firmato un protocollo di collaborazione tra il ministero dell’Elettricità e dell’Energia Rinnovabile, il ministero dell’Istruzione e della Formazione Tecnica dell’Egitto e la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Chimica e le Nuove Tecnologie della Vita della Regione Lombardia (l’Its Academy Giulio Natta di Bergamo).
A firmare l’accordo sono stati il ministro egiziano dell’Elettricità Mahmoud Esmat, il ministro dell’Istruzione e della Formazione Tecnica Mohamed Abdel Latif, e il presidente delll’Its Giulio Natta, Giuseppe Guglielmo Nardiello alla presenza dell’ambasciatore d’Italia al Cairo Michele Quaroni. «Questo accordo - ha spiegato l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi - rappresenta un riconoscimento autorevole alla qualità del nostro sistema Its e alla capacità della Lombardia di costruire partenariati strategici a livello globale».
Le scuole potranno attivare percorsi triennali o quinquennali, rilasciando: un diploma di istruzione tecnica applicata; una certificazione professionale del Ministero egiziano dell’Energia; un attestato di istruzione tecnica superiore rilasciato dalla Fondazione ITS Academy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA