Lavori a Pontesecco, pronto il cantiere: prime code tra Bergamo e Ponteranica - Le foto

LO SNODO. Posizionate le attrezzature: file da e per Bergamo lungo via Ruggeri da Stabello.

È giunta alle battute finali la predisposizione del cantiere per la realizzazione delle due nuove rotatorie a Pontesecco, tra Bergamo e Ponteranica. Nella tarda mattinata di venerdì 21 aprile l’intervento degli operai per posizionare le attrezzature e isolare le aiuole lungo via Ruggeri da Stabello ha creato le prime inevitabili code. Il cantiere vero e proprio dovrebbe iniziare lunedì 24 aprile.

Circa 150 giorni per sciogliere uno dei nodi viabilistici più ingarbugliati della città. Si dirà addio al semaforo alla confluenza della circonvallazione in via Ruggeri da Stabello. Spariranno pure i birilli che da anni vengono posizionati per raddoppiare temporaneamente la corsia verso Bergamo e agevolare l’ingresso dei mezzi in arrivo dalla Valle Brembana. L’intervento, finanziato per 3,4 milioni di euro dal Patto per la Lombardia, è opera dell’impresa Carba. La fine è fissata per settembre, entro l’inizio delle scuole.

«I primi lavori sono in programma a Valtesse, dove verrà eliminato il semaforo alla confluenza tra circonvallazione e via Ruggeri da Stabello - hanno spiegato gli assessori Marco Brembilla e Stefano Zenoni -. Non sono previste chiusure al traffico, solo il restringimento della carreggiata. Serviranno 77 giorni per la realizzazione della nuova rotatoria».

La seconda rotatoria sarà invece a Ponteranica, in corrispondenza delle vie Maresana, Pontesecco e Serena. «Verrà realizzata intorno a partire dalla metà di giugno, quando le scuole saranno già chiuse. Alcune delle lavorazioni potranno essere in orario notturno. Solo in questa seconda fase si dirà addio anche ai birilli».

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA