Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 19 Settembre 2025
Millegradini: tutte le modifiche alla viabilità a Bergamo
LA CAMMINATA. Tutto pronto per la camminata attraverso 60 luoghi di cultura della città in programma il 20 e 21 settembre.
In vista della nuova edizione di Millegradini , la manifestazione sportiva e solidale che animerà Bergamo sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, il Comune ha emanato un’ordinanza che introduce diverse disposizioni viabilistiche. Le misure riguardano sia i divieti di sosta e transito, sia sospensioni temporanee della circolazione per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Divieti di sosta già dal 19 settembre
Dalle 14 di venerdì 19 settembre e fino alle 8 di lunedì 22 settembre scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata in Largo Colle Aperto, sul lato opposto all’ingresso in Piazza Cittadella. Il provvedimento non riguarda gli stalli riservati ai disabili e quelli dedicati alla ricarica delle auto elettriche, mentre l’area resterà a disposizione dei veicoli al servizio della manifestazione.
Sabato 20 e domenica 21: aree interessate
Nel fine settimana saranno attivi ulteriori provvedimenti:
- Via Sant’Alessandro (all’intersezione con via Tre Armi) e via al Castello (a lato dello scalone per circa 8 metri): divieto di sosta dalle 14 di sabato 20 alle 18 di domenica 21 settembre.
- Piazza Matteotti (tratto tra Viale Roma e Largo Belotti): dalle 7 di sabato 20 fino al termine della manifestazione, sarà consentita la sosta ai mezzi a servizio dell’evento. Contestualmente, scatterà il divieto di transito per tutte le altre categorie di veicoli.
Sospensioni temporanee per la corsa competitiva
Sabato 20 settembre, dalle 18.45 e fino al termine del passaggio dei podisti, la circolazione sarà temporaneamente sospesa in diversi incroci lungo il percorso della corsa competitiva. Gli stop, gestiti dal personale della Polizia Locale, interesseranno tra gli altri i nodi di: Tasso – Mario Bianco; San Giovanni – Vicolo San Giovanni; San Giovanni – ingresso Parco Suardi; Vittorio Emanuele II – funicolare; Viale Mura – Osmano; Cavagnis – Beltrami; Fara – San Lorenzo; Piazzetta del Delfino – Masone; Pradello – Verdi. Il presidio delle altre tratte sarà garantito direttamente dagli organizzatori con volontari riconoscibili da appositi segni distintivi.
Domenica 21 settembre: ulteriori provvedimenti
La giornata di domenica prevede ulteriori modifiche:
- Piazza Mercato Scarpe: divieto di sosta dalle 00.01 alle 20.
- Via Boccola: divieto di sosta (civici 1–4) dalle 00.01 alle 20; divieto di transito sull’intera via dalle 06 alle 20.
- Viale Papa Giovanni XXIII: nel parcheggio pubblico tra i civici 106 e 120, divieto di sosta dalle 23.30 di sabato 20 alle 13 di domenica 21, e divieto di transito nello stesso tratto dalle 7 alle 13 di domenica.
- Viale Papa Giovanni XXIII, Largo Porta Nuova e Viale Roma: dalle 8.30 fino al termine del bisogno, sarà disposta la sospensione temporanea della circolazione durante il passaggio dei partecipanti alla manifestazione.
Informazioni utili
Il Comune invita cittadini e visitatori a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e a organizzare gli spostamenti tenendo conto delle chiusure. Polizia Locale e Protezione Civile saranno in campo per garantire sicurezza e fluidità durante le due giornate. Millegradini, come da tradizione, rappresenterà non solo un momento di sport ma anche di partecipazione collettiva, con un percorso che attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi di Bergamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA