
(Foto di Frau)
Oltre 2500 appassionati hanno invaso nella giornata di sabato 11 ottobre la Cittadella dello Sport di Bergamo, per la prima giornata di Bergamo Brick City, il festival dei mitici mattoncini Lego, organizzato dal Csi, in collaborazione con ItLug (Italian Lego Users Group) e l’associazione Traiettorie Instabili.
Bergamo
Tantissime famiglie, bambini e collezionisti si sono lasciati conquistare dalle opere straordinarie costruite interamente con i mattoncini più amati al mondo.
Tantissime famiglie, bambini e collezionisti si sono lasciati conquistare dalle opere straordinarie costruite interamente con i mattoncini più amati al mondo
Tra le installazioni più spettacolari spicca la riproduzione del Centro Piacentiniano di Bergamo, una meraviglia realizzata con ben 700.000 mattoncini su un’area di 35 metri quadrati: un tributo straordinario alla città che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Non meno affascinante è il Faro di Alessandria d’Egitto, alto due metri e composto da 70.000 pezzi, che domina lo spazio espositivo. Impossibile non rimanere stupiti anche davanti alla riproduzione del Titanic, lunga oltre tre metri.
Ma il cuore pulsante del festival batte anche nell’area gioco di quasi 1.000 metri quadrati, dove i bambini possono liberare la loro creatività costruendo figure e dando sfogo alla propria fantasia. Per gli amanti delle corse c’è anche una pista di macchinine lego radiocomandate.
Il festival continuerà fino a domenica 12 ottobre alle 19, con tante sorprese per persone di tutte le età. «L’evento ha portato 160 espositori da tutta Italia. L’obiettivo del festival , giunto alla terza annata alla Cittadella dello Sport, è offrire un’esperienza all’insegna del divertimento, della condivisione e della socialità» ha dichiarato Gianfranco Teanini, referente dell’associazione Traettorie Instabili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA