
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 26 Settembre 2025
Piazza Angelini, da lunedì primo divieto di sosta
GLI SCAVI-CAMPIONE. I lavori sono soltanto preliminari, ma il divieto di sosta conseguente inizierà a dare un’idea di come sarà piazza Angelini liberata dalle auto, anche se solo parziale.
Da lunedì mattina 29 settembre - dalle 7,30 per la precisione - e fino alle 17,30 di giovedì 2 ottobre infatti sarà in vigore il divieto di parcheggiare nel piazzale, applicato tuttavia alla sola fila centrale di piazza Angelini. Un provvedimento necessario quello assunto dal Comune, perché mercoledì 1° ottobre gli operai della «Foresti e Aceti Srl» arriveranno nel piazzale di Città Alta «per eseguire una serie di sondaggi finalizzati alla valutazione di future piantumazioni», come si legge in un’apposita ordinanza deliberata negli scorsi giorni dalla Giunta con la quale venivano stabilite le modifiche alla circolazione per permettere lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di scavo campione da parte della ditta di Palosco.
Già da sabato 27 settembre pomeriggio saranno collocati dei cartelli per segnalare lo stop alla sosta. Pian piano si dovrà fare l’abitudine anche all’assenza delle auto nel piazzale
Un cambiamento temporaneo, ma al quale bisognerà comunque abituarsi. Già da sabato 27 settembre pomeriggio saranno collocati dei cartelli per segnalare lo stop alla sosta. Pian piano si dovrà fare l’abitudine anche all’assenza delle auto nel piazzale: da gennaio 2026 è atteso l’avvio del cantiere per la riqualificazione di 500 metri quadrati dell’area, circa la metà dell’intera piazza. Sorgeranno delle «isole» dotate di arredi tra cui panchine e poi un filare di alberi che comprenderà ad esempio esemplari di carpini. Ed è qui che si inseriscono le attività che verranno svolte la prossima settimana, con le quali verranno verificate le condizioni del terreno per provvedere alla piantumazione delle specie.La restante metà della piazza, invece, come già comunicato da Palazzo Frizzoni, resterà libera - accogliendo così la richiesta del Comitato dei residenti - per valorizzare la loggia prospiciente e per mantenere una certa flessibilità degli spazi in previsione di ipotetici eventi come mercatini o appuntamenti sociali e culturali.
Via 35 stalli
Con il cantiere verrà detto addio ai 35 stalli presenti nella piazza, un aspetto sul quale l’amministrazione sta valutando la possibilità per i residenti di usufruire del Parking Fara con abbonamenti scontati, così come di trasformare alcuni permessi per la sosta nel centro storico dei titolari delle attività in autorizzazioni per la sosta sulle Mura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA