Piazza Vecchia, si accende l’albero della solidarietà - Video

IL PROGETTO. Annunciato l’importante impegno sociale della Bcc Carate e Treviglio per quest’anno: «I nostri soci hanno rinunciato al proprio dono natalizio per sostenere, con quei fondi, le realtà del territorio che si impegnano nel sociale».

Bergamo

«L’albero di Natale che svetta sopra di noi è invito a guardare verso alto, ad ampliare i nostri orizzonti oltre la punta dei nostri piedi, pur continuando a camminare coi piedi saldi per terra. È un invito ad alzare lo sguardo al cielo per impegnarci su questa terra». Così il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha “acceso” l’albero di Natale di Piazza Vecchia, nel tardo pomeriggio di lunedì 24 novembre

«I nostri soci della Bcc Carate e Treviglio hanno rinunciato al proprio dono natalizio per sostenere, con quei fondi, le realtà del territorio che si impegnano nel sociale

A donare l’albero alla città la Bcc Carate e Treviglio, rappresentata dal suo presidente, Ruggero Redaelli, e dal presidente della sua fondazione, Giovanni Grazioli. Ringraziando Comune e Duc per aver permesso alla banca di essere parte delle iniziative che illuminano il Natale della città, Grazioli ha annunciato l’importante impegno sociale della Bcc Carate e Treviglio per quest’anno: «I nostri soci – ha spiegato – hanno rinunciato al proprio dono natalizio per sostenere, con quei fondi, le realtà del territorio che si impegnano nel sociale. A Bergamo questo si tradurrà in un contributo significativo all’ampliamento del dormitorio femminile di via don Luigi Palazzolo insieme a Caritas di Bergamo, con cui collaboriamo stabilmente». Per il presidente della fondazione questo rappresenta un «segnale importante per dare risposta a disagi della nostra società», attraverso cui la banca di credito cooperativo «cerca di fare la propria parte».

Un impegno accolto con grande favore da monsignor Beschi, Vescovo di Bergamo, che ha sottolineato il valore del gesto dei soci, un aiuto e un dono verso chi nella vita fa più fatica. «Un valore che mi ha colpito particolarmente – ha commentato –, avendo di recente speso molto tempo al fianco di chi dedica tutta la propria vita ad aiutare il prossimo». Dello stesso avviso la sindaca, Elena Carnevali, che ha sottolineato «la capacità di comprendere le necessità del territorio e di farvi fronte da parte di Bcc» e l’altruismo della scelta dei soci di «trasformare un dono personale in un contributo significativo a un gesto concreto di solidarietà con Curia e Caritas».

© RIPRODUZIONE RISERVATA