Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 19 Novembre 2025
«Scuole Aperte»: finanziati i progetti dei nove istituti comprensivi di Bergamo
IL BANDO. Stanziati 50.000 euro per attività educative extrascolastiche.
Bergamo
Il Comune di Bergamo ha approvato la delibera che finanzia con 50.000 euro i progetti presentati dai nove Istituti Comprensivi cittadini nell’ambito di Scuole Aperte per l’anno scolastico 2025-2026. Le risorse permetteranno di attivare iniziative rivolte a bambini e ragazzi oltre l’orario scolastico.
Un progetto attivo dal 2016
Dal 2016 Scuole Aperte trasforma gli edifici scolastici in luoghi vivi anche nel pomeriggio, nei weekend e nei periodi di pausa didattica. L’obiettivo è duplice: rafforzare la scuola come centro culturale, sociale e civico del territorio e offrire alle famiglie un supporto concreto nella conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Collaborazione tra scuola, Comune e territorio
Il progetto si basa su un coordinamento costante tra Comune, dirigenti scolastici, servizi educativi, associazioni, comitati genitori e realtà di quartiere. Una rete che valorizza anche il ruolo del volontariato e permette alle scuole di costruire proposte mirate ai bisogni dei singoli contesti.
Attività per la crescita e il benessere dei ragazzi
Le iniziative finanziate abbracciano diversi ambiti: laboratori espressivi, attività creative, supporto allo studio, servizi di conciliazione come pre-scuola, post-scuola e intermensa, percorsi di prevenzione e progetti di educazione alla cittadinanza. Le attività sono condotte da insegnanti, educatori, professionisti, volontari e, in alcuni casi, anche da studenti delle scuole superiori.
Il ruolo dell’Amministrazione
Il Comune garantisce il coordinamento generale, la gestione delle risorse e la verifica dei risultati, mentre istituti comprensivi, associazioni e comitati genitori si occupano della realizzazione concreta delle attività sui territori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA