Sei giorni di enduro a Bergamo, la sfilata dei piloti e l’abbraccio della città - Foto e video

MOTOCICLISMO. Sono oltre 700, di 33 nazionalità: domenica 24 agosto la prima giornata di gara, verso le Valli Cavallina e Calepio.

01:19

Bergamo

Bergamo abbraccia la Sei giorni di enduro. Nel pomeriggio di venerdì 22 agosto la tradizionale sfilata d’apertura delle squadre partecipanti, da piazzale Alpini a piazza Matteotti, dove i team vincitori dell’edizione 2024 consegnano i trofei conquistati: i francesi (Trofeo mondiale, con quartetto confermato al 100%), gli svedesi (Trofeo Junior) e le statunitensi (Women’s Trophy).

Sei giorni di enduro a Bergamo, la sfilata dei piloti in centro città

Una sfilata animata e colorata dagli oltre 700 atleti di 33 nazionalità, abbracciati dal calore del pubblico formato di appassionati, turisti di passaggio e semplici cittadini, in una città che ha scritto infinite pagine di storia dell’enduro.

Il programma di sabato

Sabato 23 agosto sarà dedicato alle operazioni preliminari e alle verifiche delle tantissime squadre azzurre: il quartetto del Trofeo Mondiale (composto dal capitano Andrea Verona, vicentino; dal bergamasco di Vertova Manolo Morettini, dal canturino Morgan Lesiardo e dall’aretino Samuele Bernardini), il terzetto del Trofeo femminile (con le due orobiche Francesca Nocera e Asia Volpi e con l’ascolana Sara Traini), il terzetto in lizza per il Trofeo Junior under 23 (col seriano di Parre Manuel Verzeroli, il cuneese Kevin Cristino e l’emiliano Alberto Elgari) e le decine di terzetti delle squadre di Club.

Le gare

Domenica 24 agosto, a partire dalle 7.30, la prima giornata di gara, con un tracciato che punterà verso est coinvolgendo soprattutto le Valli Cavallina e Calepio. Due i giri previsti, ognuno di 102,5 km, tre le prove speciali a giro per un totale di sei riscontri cronometrici. Sarà solo un primo assaggio ma quanti puntano ai vertici delle classifiche faranno già sul serio.

Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA