Stadio, carte in Comune per l’intitolazione a «New Balance»

LA NOVITÀ. Agli uffici di Palafrizzoni sarebbe stata consegnata la documentazione necessaria per il cambio di nome dello stadio dell’Atalanta.

L’ufficialità non è ancora arrivata, ma lo stadio di Bergamo va verso l’intitolazione a New Balance, prestigiosa società statunitense di abbigliamento sportivo che si è recentemente legata all’Atalanta come sponsor tecnico. Stando alle ultime indiscrezioni, la società nerazzurra avrebbe presentato in Comune, proprio in queste ore, tutta la documentazione per il cambio di denominazione.

Il quinto nome

Un nuovo capitolo, e nome, per l’impianto di viale Giulio Cesare. Nella sua storia quasi centenaria (l’inaugurazione è datata 1928) la casa dell’Atalanta e dei suoi tifosi è stata chiamata in vari modi: stadio «Mario Brumana», Comunale e infine «Atleti Azzurri d’Italia». Dal 2019, e per i successivi sei anni, a far da cornice alle imprese dei nerazzurri è stato il «Gewiss Stadium». Lo scorso 30 giugno, come noto, è scaduto il contratto di «naming rights»: l’azienda di Cenate Sotto, leader nel settore elettrotecnico, resta al fianco dell’Atalanta come back sponsor sul retro delle maglie di gara, ma senza più dare il nome allo stadio, tanto che sulla segnaletica di servizio dei vari settori è stata nascosta l’ormai vecchia denominazione.

A breve l’ufficialità

In queste settimane, tra le ipotesi più gettonate per il post «Gewiss Stadium», ha preso sempre più quota quella che porta a «Nb». L’ufficialità, circa la nuova denominazione dello stadio di proprietà dell’Atalanta, è attesa a breve. Ma in Comune sarebbero già arrivate tutte le carte necessarie affinché l’arena nerazzurra porti il nome di New Balance, il colosso di base a Boston (la stessa città di Stephen Pagliuca, co-chairman atalantino) e che ha già dato il nome ad alcuni impianti sportivi negli States. Nel frattempo, per le comunicazioni ufficiali, come l’annuncio dell’allenamento a porte aperte di mercoledì prossimo, l’Atalanta sta utilizzando la dicitura «stadio di Bergamo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA