Torna la festa di via Borgo Palazzo con gli artisti per strada

L’EVENTO. Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, via Borgo Palazzo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la nuova edizione della Festa del Borgo.

Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19, via Borgo Palazzo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la nuova edizione della Festa del Borgo, una delle manifestazioni più attese del calendario cittadino. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato un’affluenza straordinaria in una sola giornata, l’appuntamento torna a celebrare l’anima di uno dei quartieri più storici e vitali di Bergamo. Per un’intera domenica il lungo chilometro e mezzo di Borgo Palazzo sarà interamente pedonalizzato e animato da oltre 200 botteghe aperte, stand di street food, spettacoli itineranti, aree dedicate allo sport e ai bambini, momenti musicali e promozioni speciali curate dai commercianti del quartiere. Un’occasione unica per vivere la città in un clima di festa, curiosare tra negozi e bancarelle, assaporare piatti tipici e lasciarsi sorprendere da performance in strada.

La storia di Borgo Palazzo come fulcro del commercio bergamasco affonda le radici nel Medioevo, quando era una delle principali vie di accesso alla città per chi proveniva da Venezia. Questo spirito dinamico e comunitario si rinnova oggi grazie all’Associazione Le Botteghe di Borgo Palazzo, nata nel 1994 e attiva con oltre 200 iscritti: proprio loro, da quindici anni, rendono possibile questa festa insieme al sostegno delle istituzioni locali.

Il Buskers Festival

Elemento distintivo dell’edizione 2025 sarà ancora una volta la collaborazione con il Bergamo Buskers Festival, diretto da Marco Pesce: giocolieri, musicisti, acrobati e attori di strada provenienti da tutta Italia e dall’estero porteranno energia e stupore lungo il percorso pedonale. Dal teatro di strada alle arti circensi, dal truccabimbi alle esibizioni spettacolari, ogni postazione sarà un’occasione di meraviglia per grandi e piccoli.

La Festa del Borgo non è solo divertimento, ma anche un invito a riscoprire il valore del commercio di vicinato e a rafforzare il legame con il territorio. Un evento che unisce comunità, cultura e socialità, confermando Borgo Palazzo come uno dei cuori pulsanti della città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA