Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 15 Settembre 2025
Università di Bergamo, lezioni al via: il saluto del Rettore agli studenti - Video
ATENEO. Il saluto del Rettore Sergio Cavalieri per l’avvio del nuovo anno accademico: «Auguro a tutte e tutti un anno intenso, entusiasmante e ricco di scoperte. Sono certo che UniBg saprà offrirvi un luogo dove dare forma al vostro futuro e costruire legami che vi accompagneranno per la vita».
Con l’avvio del nuovo anno accademico, nella mattinata di lunedì 15 settembre, l’Università degli studi di Bergamo ha rinnovato il proprio benvenuto a studentesse e studenti. A inaugurare simbolicamente le lezioni è stato il messaggio del Rettore, Sergio Cavalieri, rivolto a matricole e iscritti: «Benvenuti a UniBg – ha dichiarato nel video messaggio proiettato
all’inizio delle lezioni –. Ogni anno, a settembre, provo una forte emozione nel vedere i corridoi della nostra Università animarsi nuovamente delle vostre voci e aspirazioni. Un saluto speciale va a chi entra per la prima volta a far parte della nostra comunità: vi invito a vivere questo percorso con curiosità, coraggio e passione».
«Auguro a tutte e tutti – ha concluso Cavalieri – un anno intenso, entusiasmante e ricco di scoperte. Sono certo che UniBg saprà offrirvi un luogo dove dare forma al vostro futuro e costruire legami che vi accompagneranno per la vita»
Il Rettore ha sottolineato l’importanza di cogliere le opportunità formative e professionali offerte dall’Ateneo, ringraziando docenti e personale tecnico-amministrativo per l’impegno quotidiano. Un pensiero particolare è stato rivolto agli studenti internazionali, che con la loro pluralità di esperienze arricchiscono la dimensione multiculturale dell’Università.
Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri. Video
L’offerta formativa
L’offerta formativa di UniBg per l’anno accademico 2025/26 conta 51 corsi complessivi, articolati in 18 corsi di laurea triennale, 4 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 29 corsi di laurea magistrale. Tra le principali novità figurano quattro nuovi corsi di laurea: Ingegneria delle tecnologie per l’elettronica e l’automazione, Data Analytics, economia e tecnologie digitali, Welfare management e innovazione sociale e Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi, quest’ultimo interateneo con l’Università del Salento ed erogato in modalità prevalentemente a distanza. Con l’introduzione di questi nuovi corsi, l’Ateneo intende dare una risposta concreta all’esigenza di figure specializzate in determinati ambiti avvertiti come strategici per lo sviluppo industriale, tecnologico e sociale a livello territoriale ed extraterritoriale.
L’Ateneo amplia inoltre le possibilità di specializzazione interna con l’introduzione di nuovi curricula di studio in corsi già esistenti e consolidati, tra cui Mediazione linguistica per l’Impresa e il Terzo Settore (CdL in Lingue e Letterature Straniere Moderne), Business Administration in lingua inglese (CdL in Economia Aziendale), il curriculum Salute (CdL in Ingegneria Gestionale) e Sustainable places and networks (CdL in Geourbanistica. Analisi e pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paesaggio).
Gli accordi internazionali
La proiezione internazionale rimane un pilastro dell’Ateneo, che oggi conta 17 accordi di doppio diploma con università estere di eccellenza, capaci di offrire titoli riconosciuti sia in Italia sia all’estero. Tra le più recenti integrazioni dell’offerta formativa, si cita l’accordo di cooperazione con l’Università di Stoccarda, che permette agli studenti e alle studentesse iscritti/e al corso di Laurea Magistrale in Management, Marketing and Finance (dall’a.a. 2024/25 International Management and Marketing) di conseguire, contemporaneamente alla Laurea Magistrale, anche il MSc in Business Administration rilasciato dall’Università tedesca, attraverso la frequenza presso l’ateneo partner di una parte del percorso di studio. Accanto alle opportunità di mobilità, UniBg propone anche esperienze internazionali «in sede», come corsi in lingua inglese, Winter e Summer School e programmi dedicati.
«Auguro a tutte e tutti – ha concluso Cavalieri – un anno intenso, entusiasmante e ricco di scoperte. Sono certo che UniBg saprà offrirvi un luogo dove dare forma al vostro futuro e costruire legami che vi accompagneranno per la vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA