
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Venerdì 25 Luglio 2025
Due incontri sull’urgenza della pace
GRES ART 671. Nell’ambito della mostra «de bello» i premi Nobel Jody Williams e Kailash Satyarthi e la reporter Cecilia Sala.
Due conversazioni per sostenere l’urgenza della pace grazie al Public Program di «de bello. notes on war and peace», la mostra di gres art 671 che parla di guerra e di umanità. A Bergamo due nuovi appuntamenti con Premi Nobel, leader internazionali e personalità impegnate a promuovere la pace, la riconciliazione e i diritti umani. Gli incontri sono aperti a tutti, gratuiti, su prenotazione fino a esaurimento posti (https://gresart671.org/it/activities).
Dopo aver ascoltato i Premi Nobel per la Pace Tawakkul Karman, come prima donna araba (presente a Bergamo con Samia Nkrumah), e Nadia Murad, sopravvissuta all’Isis, domenica
14 settembre alle 20.30 gres art ospita Jody Williams, attivista americana per i diritti umani, Premio Nobel per la pace nel 1997 per la sua leadership nella campagna internazionale per la messa al bando delle mine antiuomo, insieme a Kailash Satyarthi, sostenitore indiano dei diritti dell’infanzia, Premio Nobel per la pace nel 2014 per i suoi sforzi volti a porre fine al lavoro minorile.
L’ultimo appuntamento del Public Program, in programma domenica 28 settembre alle 20.45, è con Cecilia Sala, reporter che ha documentato in presa diretta la caduta in mano ai talebani dell’Afghanistan, le proteste delle donne afghane e la vita sotto le bombe, intervistando, fotografando e registrando i cittadini ucraini durante la guerra. Arrestata a dicembre 2024 e costretta all’isolamento in un carcere iraniano per 21 giorni, Cecilia Sala porterà a Bergamo la sua testimonianza per riflettere, ancora una volta, sul tema irrinunciabile della libertà. L’incontro è realizzato in collaborazione con «Molte fedi sotto lo stesso cielo», rassegna promossa dalle Acli di Bergamo. ll Public Program della mostra de bello è un progetto promosso da gres art 671 e Fondazione Pesenti Ets. Per informazioni: www.gresart671.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA