Tributo ai Pink Floyd tra energia e solidarietà

IL CONCERTO. La musica e l’atmosfera suggestiva dei Pink Floyd risuonano al Teatro Donizetti. Andrà in scena il 16 dicembre alle 20.30 il concerto omaggio alla storica band britannica promosso da Fondazione Banco dell’energia insieme a Fondazione Teatro Donizetti e in collaborazione con A2A.

Una serata di spettacolo, che vedrà sul palco l’ensemble dei Wit Matrix con i suoi 10 artisti - e con la partecipazione del giornalista e conduttore Carlo Massarini -, ma soprattutto di beneficenza. L’intero ricavato dell’evento sarà infatti devoluto ai progetti di Fondazione Banco dell’Energia, l’ente filantropico promosso da A2A e dalle sue Fondazioni Aem, Asm e Lgh, che sostiene le persone in situazioni di vulnerabilità economica e sociale, con particolare attenzione alla povertà energetica.

La formazione dei Wit Matrix è composta da un ensemble di 10 artisti. La loro performance unisce elementi musicali, scenografie, proiezioni video, laser ed effetti speciali orchestrati con precisione per ricreare le atmosfere magiche che hanno reso celebri i concerti dei leggendari Pink Floyd. Il prestigioso gruppo propone date di portata internazionale, incantando il pubblico sia in Italia che all’estero con eventi caratterizzati da imponenti allestimenti audio e luci. La band ha ottenuto numerosi apprezzamenti dalla critica musicale e il riconoscimento di grandi artisti nazionali e internazionali con cui hanno collaborato.

Partecipare a un concerto dei Wit Matrix non significa assistere a una semplice esibizione musicale, bensì intraprendere un autentico viaggio onirico nel mondo intramontabile dei Pink Floyd. Fin dalle prime note, lo spettatore si sentirà trasportato nel magico universo floydiano, avvolto dalle melodie senza tempo che hanno segnato intere generazioni.

I biglietti e il ricavato delle vendite

Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto alla Fondazione Banco dell’energia, l’ente filantropico promosso da A2A e dalle sue Fondazioni AEM, ASM e LGH, che sostiene le persone in situazioni di vulnerabilità economica e sociale, con particolare attenzione alla povertà energetica. I biglietti sono disponibili, con una donazione minima, sulla piattaforma di Rete del Dono. L’evento sarà anche l’occasione per ammirare l’installazione artistica luminosa «Il teatro è ...» sulla facciata del Teatro, parte delle iniziative di Christmas Design Bergamo 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA