Weekend all’insegna dei Lego: Bergamo Brick City alla Cittadella dello Sport

LA MANIFESTAZIONE. Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Bergamo Brick City alla Cittadella dello Sport: terza edizione dell’evento che unisce gioco, creatività e comunità.

Bergamo

Bergamo si prepara a vivere una nuova grande festa della creatività e della fantasia: sabato 11 ottobre dalle 14 alle 19.30 e domenica 12 ottobre dalle 9 alle 18 la Cittadella dello Sport ospiterà la terza edizione di Bergamo Brick City, la manifestazione di riferimento per chi ama i mattoncini Lego e non solo.

Organizzata da Csi Bergamo in collaborazione con ItLUG (Italian LEGO Users Group) e con l’associazione Traiettorie Instabili, l’evento è patrocinato da Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia. «Siamo molto felici di proporre la terza edizione di Bergamo Brick City – afferma Gaetano Paternò, presidente di Csi Comitato di Bergamo –. Questa manifestazione dimostra come il gioco possa diventare uno strumento di relazione, di crescita e di inclusione. La Cittadella dello Sport, che solitamente accoglie attività sportive, ancora una volta si trasforma in un luogo aperto alla comunità, capace di ospitare famiglie, appassionati e visitatori di ogni età».

Quest’anno saranno presenti oltre 160 espositori, tra adulti appassionati, giovani costruttori e collezionisti, provenienti da numerose regioni italiane

Evento gratuito

La scelta della gratuità dell’ingresso non è un dettaglio, ma il cuore della missione del Csi: offrire a tutti, senza barriere economiche, la possibilità di vivere un’esperienza di qualità, di socialità e di benessere.

Esposizione Lego: costruttori da tutta Italia

Bergamo Brick City è un viaggio nel mondo della creatività costruita con i mattoncini. Quest’anno saranno presenti oltre 160 espositori, tra adulti appassionati, giovani costruttori e collezionisti, provenienti da numerose regioni italiane. Gli appassionati troveranno: diorami urbani e architettonici, con riproduzioni di città e monumenti famosi, mondi fantasy e fantascientifici, con ambientazioni ispirate a film, fumetti e videogiochi, veicoli Technic e macchine da corsa, perfette per stupire con dettagli e meccanismi funzionanti, e ricostruzioni artistiche e originali, frutto della fantasia e dell’ingegno dei costruttori.

Area giochi: divertimento e creatività per tutte le età

Uno degli elementi più apprezzati della manifestazione è lo spazio giochi, pensato per bambini, famiglie e curiosi di ogni età. Non solo osservatori, ma protagonisti attivi del gioco.

Le attività proposte

Il mondo di Bricky: laboratorio ludico-didattico per bambini dai 6 ai 12 anni con missioni da portare a termine. Per i più grandi, laboratori di robotica per avvicinarsi al coding e alla tecnologia in modo divertente.
Dama per uno, dama per tutti
: la dama tradizionale reinterpretata in versione Lego, semplice e sempre coinvolgente.
Angolo della creatività
: senza istruzioni e senza regole, solo fantasia e libertà: i piccoli (e non solo) potranno inventare mondi e storie con mattoncini Lego e Duplo.
Mattoncini in pista
: gare mozzafiato con macchinine Lego Technic lanciate a tutta velocità.
Sfida all’ultimo mattoncino
: una prova di velocità e abilità per ricostruire i personaggi più amati (Stitch, Super Mario, Minions). Ogni giorno una classifica aggiornata dei tempi record.
Tris Lego
: l’intramontabile tris, ma in versione mattoncini.
Indovina chi Lego
: l’iconico gioco da tavolo reinterpretato con le Minifigures.
Torre
: una sfida di squadra per costruire la torre più alta partendo dallo stesso numero di pezzi e in un tempo limitato.
Costruisci la tua macchinina
: i partecipanti potranno ideare il proprio veicolo e lanciarlo da una rampa per scoprire quale raggiungerà la distanza maggiore.

Il concorso CreActive è uno dei momenti più attesi di Bergamo Brick City: una vetrina per la creatività dei giovani costruttori dai 5 ai 15 anni. I partecipanti dovranno presentare creazioni originali, realizzate esclusivamente con mattoncini Lego di loro proprietà

Concorso CreActive: la fantasia dei bambini protagonista

Il concorso CreActive è uno dei momenti più attesi di Bergamo Brick City: una vetrina per la creatività dei giovani costruttori dai 5 ai 15 anni. I partecipanti dovranno presentare creazioni originali, realizzate esclusivamente con mattoncini Lego di loro proprietà.
Divisi in due categorie – junior (5-10 anni) e senior (11-15 anni) – i ragazzi porteranno in esposizione le proprie opere, che resteranno visibili fino alla premiazione di domenica alle 15:00. Una giuria assegnerà tre premi per ciascuna fascia d’età, sottolineando l’importanza di incoraggiare la fantasia e la capacità inventiva dei più piccoli. Regolamento e modalità di partecipazione qui.

Gli appassionati troveranno: diorami urbani e architettonici, con riproduzioni di città e monumenti famosi, mondi fantasy e fantascientifici, con ambientazioni ispirate a film, fumetti e videogiochi, veicoli Technic e macchine da corsa, perfette per stupire con dettagli e meccanismi funzionanti, e ricostruzioni artistiche e originali, frutto della fantasia e dell’ingegno dei costruttori

Un convegno: 10 anni di Brick Education

Sabato 11 ottobre, dalle ore 14 si terrà un momento di formazione e confronto: il convegno-laboratorio «Dieci anni di Brick Education: innovazione, neuropedagogia e inclusione nelle pratiche educative». L’iniziativa, pensata per educatori, pedagogisti, insegnanti, studenti universitari e operatori sociali, offrirà la possibilità di sperimentare concretamente il metodo Brick Education, approfondendo come i mattoncini possano diventare strumenti educativi e inclusivi. Il laboratorio sarà un’occasione unica per unire teoria e pratica, con un approccio basato sull’esperienza concreta, sull’importanza dell’errore come parte del processo di apprendimento e sulla capacità dei mattoncini di favorire inclusione e crescita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA