Maria Cristina Rodeschini: «Capitale della Cultura, così l’Italia imparerà a conoscerci»

Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realizzate da giornalisti delle due testate. Di seguito trovate l’intervista al personaggio bergamasco. Per scoprire il contenuto dell’intervista all’omologo bresciano, invece, vi rinviamo a Il Giornale di Brescia: il link in fondo all’intervista.

È reduce da una trasferta negli States Maria Cristina Rodeschi n i. La direttrice dell’Accademia Carrara non rinuncia a tessere rapporti internazionali nemmeno nell’anno in cui avrebbe buoni motivi per presidiare la pinacoteca. «Sono stata a Washington, alla National Gallery of Art, cui abbiamo prestato un’opera per la mostra di Carpaccio, e all’Art Institute di Chicago, dove c’è una splendida “Resurrezione” di Cecco del Caravaggio. Abbiamo attivato alcune collaborazioni, sul loro sito web comparirà un link per segnalare la nostra mostra di Cecco, sembra una piccola cosa ma non lo è».

© RIPRODUZIONE RISERVATA