
Un’opera lirica sulla Carrà agita la Fondazione Donizetti
Dietro le quinte La proposta del direttore artistico Micheli «congelata» dal Cda. Preoccupano i costi e la scelta da alcuni ritenuta troppo audace.
Dietro le quinte La proposta del direttore artistico Micheli «congelata» dal Cda. Preoccupano i costi e la scelta da alcuni ritenuta troppo audace.
Rapporto AlmaLaurea E tra chi ha conseguito la triennale il tasso di occupazione è del 78%, con una retribuzione media di 1.232 euro mensili.
L’intervista Stefano Baia Curioni, «mente» del dossier: «Le due città potenze industriali e civili, si devono far conoscere come tali nel 2023».
Dopo 26 anni Il presidente Angelini: «Con il calo degli iscritti è impossibile andare avanti. I pochi rimasti non riescono a realizzare gli obiettivi deliberati, né a seguire le pratiche burocratiche, sempre più complesse». Il Consiglio direttivo ha dovuto prendere atto con molto realismo della situazione di stallo. L’esperienza maturata confluirà in una sezione degli Amici della Biblioteca…
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
Capitale Cultura
Le due organizzazioni lavoreranno a iniziative comuni
La prima sarà un «flash mob» sulla disabilità sul ponte tra Sarnico e Paratico.