Frontale con un tir, muoiono due coniugi di 67 anni, la figlia è molto grave

LA TRAGEDIA. Le vittime abitavano a Calolziocorte. Vani i soccorsi per Alessandro Giovenzana e Maria Assunta Cattaneo.

Monte Marenzo

Stavano tornando a casa, a Sala di Calolziocorte. Mancavano cinque, al massimo dieci minuti. Una manciata di chilometri da percorrere. Ma mercoledì pomeriggio i coniugi di 67 anni Maria Assunta Cattaneo e Alessandro Giovenzana a casa non ci sono mai arrivati. Sono morti in un tragico e violento frontale sulla statale 639 , nel quale sono rimasti coinvolti un tir e l’utilitaria su cui stavano viaggiando insieme alla figlia 32enne, rimasta orfana di entrambi i genitori e ricoverata in gravi condizioni al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Cosa è accaduto

È successo tutto in pochi istanti, intorno alle 16.15 a Monte Marenzo, lungo il tratto di strada statale che corre nel territorio della frazione di Levata. I coniugi di Calolziocorte, classe 1957 lei e del 1958 lui, stavano viaggiando con la figlia 32enne a bordo di una Kia Picanto. Alla guida del tir di targa croata, invece, un 41enne, rimasto quasi illeso.

Lungo la statale si sono precipitate quattro ambulanze e da Bergamo e Sondrio sono decollati due elicotteri, atterrati nelle aree verdi ai margini della strada. Allertata anche una squadra dei Vigili del fuoco di Lecco, che è intervenuta per estrarre dalle lamiere dell’utilitaria i coniugi e la figlia. Quest’ultima, stabilizzata sul posto, è stata caricata in eliambulanza per il ricovero d’urgenza al Papa Giovanni. Per i genitori, invece, ogni tentativo dei soccorritori è stato vano.

Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri della Compagnia di Lecco, che si sono occupati dei rilievi del caso e cui spetteranno gli accertamenti per appurare l’esatta dinamica del tragico incidente, Giovenzana si trovava alla guida della Kia Picanto, al suo fianco la figlia di 32 anni, mentre la moglie era seduta sui sedili posteriori. La famiglia stava viaggiando in direzione di Calolziocorte, mentre il tir procedeva sulla corsia di marcia opposta, quindi verso Cisano. A poca distanza dall’incrocio con via Roma, all’altezza dello stabilimento Bettini, il frontale. Sempre secondo le prime ricostruzioni e stando ad alcune testimonianze, l’utilitaria ha sbandato. Il 67enne di Calolziocorte, forse a causa di un malore improvviso, ha perso il controllo del veicolo ed è finito nella corsia opposta, dove proprio in quel momento stava passando il tir. Il 41enne al volante ha cercato di spostarsi sulla sua destra, per provare a schivare l’auto, o quanto meno per attenuare l’impatto. Ma il frontale è stato inevitabile e così violento da strappare la vita ai due coniugi, mentre la figlia ha riportato lesioni molto gravi.

Per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi del caso e per mettere in sicurezza il tratto di strada, la statale 639 è stata chiusa e il traffico è rimasto completamente bloccato in entrambe le direzioni. La normale viabilità è stata ripristinata solo intorno alle 21.

Chi erano i due coniugi morti

La notizia della drammatica morte dei due coniugi si è diffusa fin da subito a Calolziocorte, destando profondo cordoglio nella comunità, in apprensione per le condizioni di salute della 32enne. La madre, Maria Assunta Cattaneo, originaria di Cornello, aveva lavorato per anni all’ufficio ragioneria del Comune di Calolziocorte e poi, prima del pensionamento, anche negli uffici scuola e commercio. Molto conosciuto anche il marito Alessandro Giovenzana, pensionato da alcuni anni. Era uno dei volontari della parrocchia di Sala e prestava il suo servizio come lettore alla Messa domenicale delle 8.30. Non solo, come volontario collaborava anche con la Casa di riposo del vicino Comune di Brivio.

In attesa del nulla osta da parte del magistrato e di tutti gli accertamenti del caso, a mercoledì sera i funerali dei due coniugi non erano ancora stati fissati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA