Salute, mille visite gratuite con l’Accademia dello Sport

L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.

Un’intera palestra trasformata in postazioni mediche per visite e screening dedicati alla cittadinanza, nel segno della prevenzione. L’Accademia dello Sport per la Solidarietà ha inaugurato ieri sera alla Cittadella dello Sport di via Gleno uno spazio provvisorio dedicato alla salute. A disposizione ci sono medici delle diverse discipline, dal radiologo al ginecologo, dall’otorino all’oculista, dal diabetologo al gastroenterologo, dal senologo all’ortopedico, che utilizzano anche apparecchiature per sottoporsi agli esami richiesti.

Il progetto «Sport è Salute»

Il progetto «Sport è Salute» si affianca ai tradizionali tornei di tennis, in collaborazione con Ats Bergamo, Asst Papa Giovanni XXIII, Asst Bergamo Est, il gruppo Humanitas, il gruppo Habilita, il gruppo San Donato, la Casa di Cura San Francesco e il Centro di radiologia e fisioterapia, insieme a Regione Lombardia, Comune di Bergamo, Csi, Croce Blu del Basso Sebino e Croce Azzurra operante in Val Brembana, Valle Imagna e Isola.

L’iniziativa prevede la presenza di medici che offrono consulenze professionali su stili di vita e anche indicazioni per eventuali approfondimenti diagnostici». Le visite in tutta la settimana saranno circa un migliaio

Vista l’esigenza manifestata sul territorio, l’Accademia ha deciso di provvedere con questa nuova iniziativa, che rappresenta anche un modo per celebrare il quasi mezzo secolo dell’associazione, avviata nel lontano 1976. «Con il progetto «Sport è salute» abbiamo previsto screening gratuiti fino a venerdì 30 maggio – commenta Giovanni Licini, fondatore dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà -. Abbiamo allestito numerose postazioni con personale medico, disponibile dalle 18,30 alle 21,30 per visite su prenotazione (posti già tutti esauriti in breve tempo, ndr) –. L’iniziativa prevede la presenza di medici che offrono consulenze professionali su stili di vita e anche indicazioni per eventuali approfondimenti diagnostici». Le visite in tutta la settimana saranno circa un migliaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA