
Derubata della borsa in un parcheggio a Caravaggio, denunciato un uomo
IL CASO. Rubano la borsetta al parcheggio del supermercato ma vengono identificati e denunciati grazie all’articolo di un giornale. Il fatto è accaduto a Caravaggio nel parcheggio del supermercato Eurospin.
Caravaggio
Circa un mese fa, una donna che aveva appena fatto la spesa nel discount era stata derubata della borsetta contenente documenti, cellulare e portafoglio, con il trucco delle monetine: un uomo di origine sudamericana le si era avvicinato per poi bussarle al finestrino e dirle che le erano cadute delle monetine. Nel momento in cui la donna aveva messo il piede a terra per vedere cosa avesse smarrito, un complice aveva aperto la portiera del passeggero e le aveva rubato la borsetta.
Cos’è il trucco delle monetine? Una persona bussa al finestrino dell’auto e segnala delle monetine a terra. Nel momento in cui la vittima controlla, un complice apre la portiera del passeggero e ruba la borsetta
I due si erano poi dati alla fuga con un’autovettura utilitaria blu scuro. Appreso quanto accaduto, gli agenti del Distretto di polizia locale Bassa Bergamasca erano risaliti alla targa dell’auto, che risultava essere stata presa a noleggio e non restituita da cittadini peruviani. L’indagine pareva quindi essere su un binario morto quando pochi giorni fa gli agenti, leggendo un articolo su un giornale locale, apprendevano che i carabinieri di una stazione del Cremasco avevano denunciato tre cittadini sudamericani responsabili di un furto ancora con la «tecnica delle monetine».
Messisi in contatto con i militari e ottenuta la loro collaborazione, la polizia locale è riuscita ad accertare l’identità di almeno uno dei ladri entrati in azione all’Eurospin, che è stato quindi denunciato per il reato di furto aggravato in concorso.
L’appello: «Chiamate le forze dell’ordine»
«Rinnovo l’appello ai cittadini – sostiene il sindaco Claudio Bolandrini – a prestare attenzione ai malintenzionati e a segnalarli prontamente alle forze dell’ordine. Non lasciate la borsa o il portafoglio incustoditi».
Contro i rifiuti abbandonati
La polizia locale del Distretto della Bassa Bergamasca continua inoltre la sua azione contro l’abbandono di rifiuti. Questa settimana sono state elevate cinque sanzioni per un toltale di mille euro contro persone che hanno abbandonato due sacchi di rifiuti urbani nel parcheggio del centro commerciale, hanno immesso acque di lavaggio del piazzale di una azienda nel reticolo idrico superficiale della città, hanno abbandonato tre sacchi neri di rifiuti domestici sul piazzale del cimitero di Masano, hanno scaricato in un fosso tre sacchi neri sempre contenenti rifiuti domestici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA