Precipitato sul Monte Bianco, Davide abitava a Treviglio con la fidanzata

LA TRAGEDIA. Insegnante, da qualche tempo residente a Treviglio con la fidanzata. È precipitato sulla Cresta del Brouillard, a oltre 4.000 metri di quota. Con lui altri due compagni, rimasti illesi.

Treviglio

Da sempre coltivava la grande passione per la montagna, dalle quale però domenica mattina è stato tradito, precipitando mortalmente per una centinaio di metri, mentre con due compagni di cordata si trovava sul Monte Bianco.

La vittima è Davide Migliorino, professore di Fisica di 36 anni, originario di Cavenago di Brianza, nato a Monza ma da quale tempo residente a Treviglio con la sua compagna, Alessandra Di Mauro. Si tratta dell’ennesima tragedia sulle montagne italiane in questo periodo estivo: dallo scorso 21 giugno a metà agosto risultano drammaticamente essere infatti poco meno di un centinaio le persone decedute, con cadenza quasi quotidiana, per imperizia, incoscienza o fatalità. Un bilancio davvero tragico.

Il terzetto in quota

Ieri la montagna non ha risparmiato lo scalatore monzese, che aveva deciso con due suoi amici di salire sul Monte Bianco: un terzetto esperto e non nuovo a scalate del genere, in precedenza sempre eseguite con successo e scrupolo. Partiti di prima mattina, i tre volevano compiere un tragitto impegnativo sul massiccio del Monte Bianco, alla loro portata e per una buona parte compiuto in sicurezza e senza alcun problema. La tragedia era però dietro l’angolo e si è materializzata quando i tre amici si trovavano sulla Cresta del Brouillard, a oltre quattromila metri di quota, 4.030 per la precisione. Stando a una prima ricostruzione dell’accaduto da parte della Guardia di Finanza di Entrèves, frazione di Courmayerur, sulla base delle testimonianze degli altri due scalatori rimasti illesi, all’origine della tragedia ci sarebbe il distacco di un pezzo di roccia.

Il soccorso alpino valdostano

Sembra che i tre procedessero sulla cresta slegati e durante uno dei tanti passaggi, Davide Migliorino si sarebbe attaccato a una roccia che però ha improvvisamente ceduto, facendolo precipitare per un centinaio di metri. Nulla hanno potuto i due amici che erano in cordata con il trentaseienne, se non comprendere da subito la tragicità dell’episodio e lanciare l’allarme.

Subito sono scattate le necessarie operazioni di recupero, che hanno coinvolto gli operatori del Soccorso alpino valdostano. Purtroppo per Davide Migliorino non c’era più nulla da fare, deceduto durante la caduta e infine recuperato all’altezza del Col Emile Rey. La salma è stata poi trasferita a Courmayeur.

La tragica morte di Davide Migliorino ha destato profonda commozione anche tra i colleghi e gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore «Leonardo da Vinci» di Cologno Monzese, dove il trentaseienne era apprezzato docente di Fisica

Davide Migliorino era nato a Monza ma cresciuto a Cavenago Brianza, prima di trasferirsi a Treviglio dove abitava con la fidanzata Alessandra Di Mauro. Avvisata della tragedia, la donna è partita da Treviglio per raggiungere Courmayeur: La data e il luogo del funerale non sono ancora stati fissat i. La tragica morte di Davide Migliorino ha destato profonda commozione anche tra i colleghi e gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore «Leonardo da Vinci» di Cologno Monzese, dove il trentaseienne era apprezzato docente di Fisica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA