Scivola e cade dal Sentiero dei Fiori: Leffe sotto choc per la morte di Adriano Zenoni. È la terza vittima in soli sei giorni

LA TRAGEDIA. Vani i soccorsi per il 71enne, morto domenica 10 agosto durante un’escursione. Con lui sul percorso verso il Passo di Corna Piana, la moglie.

Ardesio

Era uscito insieme alla moglie, come faceva spesso da quando era in pensione, per una gita fuori porta e per trascorrere la domenica tra le montagne che tanto lo appassionavano, tra i sentieri e la natura che regala paesaggi spettacolari. Ma lungo il Sentiero dei Fiori in territorio di Valcanale di Ardesio, salendo verso il Passo di Corna Piana, a circa 2200 metri di quota si è consumata l’ennesima tragedia in montagna . Un piede messo male, forse qualcosa che ne ha causato l’inciampo lungo il percorso? Sta di fatto che all’improvviso Adriano Zenoni ha perso l’equilibrio ed è caduto all’indietro, per poi scivolare dal sentiero che stava percorrendo con la moglie. Sotto gli occhi sgomenti di lei, che ha assistito alla tragedia, è finito una cinquantina di metri più a valle, dove domenica mattina intorno alle 12,30 è stato raggiunto dall’eliambulanza. Ogni tentativo di salvarlo, però, è stato vano.

La morte di Adriano Zenoni è la terza nel giro di sei giorni sulle montagne della Valle Seriana ed è avvenuta a distanza di meno di ventiquattro ore da quella di Fabio Pilenga, il 53enne di Stezzano colpito da un masso e poi precipitato per una ventina di metri a Valbondione, verso il rifugio Curò. Anche lui era uscito per un’escursione con la moglie e con loro c’erano anche le figlie adolescenti. Martedì, invece, era deceduto Carlo Ravasio, 75enne lecchese: stava raggiungendo la vetta del Pizzo Coca in compagnia di alcuni amici, sempre a Valbondione.

La ricostruzione

L’incidente che ha strappato la vita a Zenoni è avvenuto intorno alle 12,30 di domenica 10 agosto. Stando alle ricostruzioni dei carabinieri della Compagnia di Zogno, che si sono occupati degli

accertamenti del caso, il 71enne si trovava insieme alla moglie lungo il Sentiero dei Fiori quando è caduto. L’area, partendo dalla frazione ardesiana di Valcanale, è raggiungibile salendo dagli ex impianti sciistici e anche dal lago Branchino. A un certo punto, risalendo lungo il percorso, il sentiero si biforca: i coniugi di Leffe hanno proseguito verso il Passo di Corna Piana, che affaccia sul Pizzo Arera. È a una quota di circa 2200 metri prima di raggiungere il Passo, che Zenoni è inciampato: caduto all’indietro, ha battuto violentemente la testa e poi è scivolato a valle per circa cinquanta metri. A chiedere aiuto è stata la moglie che, impotente e preoccupata per le sorti del marito, ha allertato i soccorsi: all’arrivo dell’equipaggio dell’eliambulanza e dei tecnici del Soccorso alpino, però, per il 71enne non c’era più niente da fare.

Il cordoglio

La salma di Adriano Zenoni è stata ricomposta prima nella camera mortuaria del cimitero di Oltre il Colle e poi a Leffe. Una volta esclusa la responsabilità di terzi, e accertato essersi trattato di un fatale incidente, il magistrato ha dato il nulla osta per la restituzione ai familiari.

In serata la notizia della tragica scomparsa del 71enne si è diffusa in tutto il paese, dove Zenoni era conosciuto anche perché il fratello Gianmetro con Fernanda aveva gestito per anni il bar gelateria leffese della piazza. In pensione da alcuni anni dopo aver lavorato alla Itema di Colzate, era appassionato di montagna e, scorrendo le sue fotografie sui social, negli ultimi anni si era dedicato a diversi viaggi alla scoperta dell’Italia e non solo. Un modo per godersi la pensione insieme alla moglie e alla famiglia, cui era molto legato.

La comunità in queste ore di dolore si è stretta nel cordoglio alla moglie Giusy, ai due figli Matteo e Simone, ai fratelli Gianmetro con Fernanda, Luigi con Daniela e alla sorella Mariella con Maurizio. I funerali verranno celebrati martedì alle 15 nella prepositurale di Leffe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA