I supereroi acrobatici arrivano dal cielo e fanno tappa all’ospedale di Bergamo

L’INIZIATIVA. Giornata di magia all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: in scena un gruppo di supereroi per rallegrare i piccoli pazienti

Bergamo

È stata una mattinata indimenticabile per i bambini e le famiglie dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. I loro supereroi preferiti – tra cui Batman, Spiderman, Ironman, Hulk e Wonder Woman – sono arrivati dall’alto, calandosi dal tetto dell’ospedale per portare un messaggio speciale di forza e coraggio.

Anche un contributo economico all’Associazione Amici della Pediatria, destinato all’acquisto di buoni pasto per le famiglie dei degenti.

Dopo la spettacolare discesa, hanno fatto visita ai reparti per incontrare i piccoli pazienti e consegnare doni acquistati grazie al prezioso sostegno dell’azienda Estalia Performance Coatings Spa, produttore di vernici, e di un donatore privato. Oltre ai giochi, è stato donato anche un contributo economico all’Associazione Amici della Pediatria, destinato all’acquisto di buoni pasto per le famiglie dei degenti.

A indossare i costumi dei supereroi sono stati i volontari dell’Associazione senza scopo di lucro Sea – SuperEroiAcrobatici. La fondatrice, Anna Marras, ha ricordato il significato profondo dell’iniziativa: «Il nostro desiderio più grande è accendere una scintilla di gioia nel cuore dei bambini e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un istante, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro eroi preferiti. La malattia è un avversario difficile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé e che non sono soli in questa battaglia».

«La malattia è un avversario difficile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé e che non sono soli in questa battaglia»

Ogni saluto dalla finestra, ogni sorriso, ogni abbraccio nei reparti porta con sé un messaggio potente: «Tu sei un supereroe, e i veri supereroi non si arrendono mai!». Marras, che spesso veste i panni di Capitan Marvel, ha aggiunto: «Ogni volta che entriamo in un reparto e vediamo gli occhi dei bambini illuminarsi, capiamo che stiamo facendo qualcosa di straordinario. Non c’è nulla al mondo che possa ripagare la felicità che proviamo nel vedere i loro sorrisi. Questa è la vera magia dei SuperEroiAcrobatici».

L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Pediatria. Milena Lazzaroni, presidente dell’Associazione, ha dichiarato: «Oggi il cielo sopra l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo si è riempito di magia, coraggio e sorrisi. Tra nuvole e raggi di sole, supereroi veri sono atterrati per regalare emozioni, stupore e un pizzico di sogno a tutti, grandi e piccini. Ma il dono più grande è stato per loro, i bambini ricoverati, che per qualche istante hanno potuto guardare oltre le stanze d’ospedale con gli occhi pieni di meraviglia e speranza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA