
Volontariato / Bergamo Città
Giovedì 09 Marzo 2023
Quando la disabilità trova una casa familiare e inclusiva
Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.

«Quando si parla di persone con disabilità e dei loro progetti di vita si toccano tanti aspetti. Negli ultimi anni, confrontandoci con le associazioni che fanno parte della nostra rete ma anche con i rappresentanti dei familiari, ci siamo accorti che il tema dell’abitare è diventato uno dei temi più caldi e sentiti», spiega Carlo Boisio presidente del Cbi-Coordinamento bergamasco per l’inclusione. Il Cbi è un’associazione di secondo livello che raggruppa 30 realtà associative e 7 singoli cittadini che si impegnano per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità in tutti gli aspetti e nelle diverse fasi delle loro vite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA