Le aziende comunicano / Val Calepio e Sebino
Domenica 16 Novembre 2025
Ristrutturazioni senza stress a Villongo: il metodo Go Costruzioni
Impresa edile con squadre interne, ponteggi e mezzi di proprietà: nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni con regia unica, tempi certi e qualità controllata in ogni fase
A Villongo c’è un’impresa edile che ha scelto meno giri di parole e più organizzazione: è Go Costruzioni che dal 2017 mette in cantiere tecnici e operai specializzati, puntando su qualità, sicurezza e un esito «pulito» dei lavori. Squadra interna e attrezzature di proprietà, come ponteggi, mezzi e macchinari, significano tempi più rapidi e meno rimbalzi tra fornitori, soprattutto quando il cronoprogramma è serrato.
Il perimetro d’azione è chiaro: nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzioni ordinarie e straordinarie per privati, aziende, enti e professionisti. L’azienda lavora come General Contractor, un unico referente che coordina tutte le lavorazioni - dalla struttura alle finiture - con l’obiettivo di ottimizzare tempi e passaggi e di restituire, alla fine, un lavoro ordinato. È un modello che semplifica la vita al committente e dialoga bene con progettisti e property manager.
«Per noi non esistono clienti di serie A o di serie B - sottolinea Oscar Ghezzi, titolare dell’impresa guidata insieme ai figli Andrea e Giada -. Dal rifacimento di un bagno alla costruzione di una casa, l’attenzione è la stessa. Lavoriamo perché il telefono trovi risposta, i cantieri rimangano ordinati e le promesse sui tempi vengano mantenute. Una casa non la fanno solo i materiali, la fanno le persone».
Il valore di maestranze interne specializzate nelle ristrutturazioni Go Costruzioni
La capacità manuale abbinata alla sensibilità progettuale è il valore aggiunto dell’impresa: conoscenza dei materiali, tecniche aggiornate e, soprattutto, la capacità di leggere come l’edificio verrà vissuto, dal residenziale al commerciale fino al piccolo industriale. Alcune lavorazioni «sensibili», come il cappotto termico, sono realizzate ed eseguite sempre da personale interno garatendo così il controllo diretto sulla posa e la continuità di cantiere. Tra le richieste più frequenti spiccano i tetti ventilati, soluzione che migliora il comfort estivo, riduce le dispersioni invernali e, nel medio periodo, incide sui consumi.
Un altro asset aziendale è la proprietà degli strumenti di lavoro: avere ponteggi e mezzi in casa non è solo questione di velocità. Significa anche controllo sui montaggi, verifiche puntuali e gestione più fluida delle varianti in corso d’opera. L’impresa presidia il cantiere con procedure di sicurezza, piani condivisi e un’attenzione concreta al tema polveri e rumore, elementi decisivi nei centri abitati e nei cantieri in esercizio come negozi, capannoni e uffici.
Manutenzioni ordinarie e straordinarie per privati, aziende ed enti
Go Costruzioni segue e tiene le fila di tutta la filiera delle costruzioni e presidia verde, lattonerie, infissi e vetreria, coordinando quando serve gli impiantisti di fiducia per le parti elettriche e idrauliche. Anche la manutenzione diventa programmata e tempestiva e, all’occorrenza, l’impresa cura anche smontaggi e sgomberi interni prima della riconversione di capannoni e grandi immobili, con attenzione alla selezione e al corretto conferimento dei materiali.
E a fine lavori? Consegna pulita, documentazione in ordine, disponibilità al collaudo delle finiture: è qui il momento in cui un cantiere ben gestito si vede. La regia unica aiuta anche qui, perché mette in fila maestranze, fornitori e artigiani, riducendo sorprese e tempi morti. È la parte meno spettacolare da raccontare, ma quella che fa dire al committente: «È andata come previsto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA