Prima di approdare nelle case, sabato pomeriggio le magiche atmosfere del Natale si sono materializzate lungo le strade attraverso le melodie proposte dal Gruppo Campanari Città di Bergamo diretto da Aldo Zanetti. Secondo una tradizione ormai consolidata gli strumentisti, vestiti da Babbo Natale, hanno intrapreso un percorso contrassegnato da intramontabili brani e caramelle offerte ai bambini.
Sul camion scoperto, dotato di 14 campane suonate a mano e arricchito da messaggi augurali, si sono esibiti inizialmente cinque campanari, diventati una decina con il trascorrere delle ore. Lungo il loro passaggio per le arterie cittadine hanno raccolto l’applauso di molti passanti e sollecitato lo stupore in numerosi bambini. Il giro itinerante ha preso il via alle 14 di sabato con un breve concerto tenuto davanti al ristorante «Piccolo Mare» di via Angelo Mai, di cui sono stati ospiti. Poi l’automezzo con i campanari, che si sono esibiti dal vivo, è partito raggiungendo viale Venezia, via Gleno, via Celadina e via Borgo Palazzo. Dopo aver allietato la periferia, il camion è transitato lungo via Camozzi, viale Papa Giovanni e via Garibaldi, dove è stata effettuata una breve sosta all’Istituto Matteo Rota e alla Clinica Castelli. Alle 16 le esibizioni sono proseguite per i viali degli Ospedali Riuniti e alla vicina clinica S. Francesco. Alle 17 i campanari hanno eseguito un concerto alla Capanna de «L’Eco di Bergamo» sul Sentierone e poi si sono diretti in viale Papa Giovanni, verso la stazione, toccando successivamente via Palazzolo, via Broseta, piazza Pontida, via S. Alessandro, via Verdi, Borgo S. Caterina, Boccalone e via Lunga fino a raggiungere Seriate dove alle 20,45 è stato eseguito un nuovo concerto al ristorante «Da Franco».
I campanari danno ora appuntamento ai cittadini per il giorno dell’Epifania quando, vestiti da Re Magi, intraprenderanno un analogo itinerario per le vie della città.